Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Acqua... - 10.08.2019 (#)

Immagine
Momenti "acquatici" nel Gardino Inglese ... La quiete del Bagno di Venere... Uno scroscio freschissimo... La sorgente fiabesca ai piedi del grande Tasso... Grotta misteriosa... Dal Pastore Antico all'incanto del Bagno... Buona passeggiata a tutti! 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

IT'S RAINING MEN - Weather Girls (%)

Immagine
Dopo essere stato proposto a svariate cantanti di grosso calibro (quali Donna Summer, Diana Ross, Cher, Gloria Gaynor, Barbara Streisand e altre), il brano debutta nel 1982 con le Weather Girls (che, quanto a calibro, mostreranno di non essere seconde a nessuno) e schizza subito in testa a tutte le classifiche. Oltre a divenire un'icona gay, il brano subisce anche numerose interpretazioni (ma, a volerla dire tutta, la sua musica attinge a pieno dalla colonna sonora del film  Fame  del 1980 seguito dal famoso serial del 1982), fra cui quella di Geri Halliwell , colonna sonora de Il diario di Bridget Jones . Una carica esplosiva contro i momenti di calo! 😉 The Weather Girls - It's Raining Men SCOPRI altra PLAY LIST !

OPHRYS APIFERA (#)

Immagine
Correndo intorno alla Peschiera Grande, vi potrebbe capitare di gettarvi su di un prato e trovarvi di fronte alla scena di un'ape intenta cogliere polline da un fiore, per poi scoprire che non si tratta di 2 entità distinte ma di un'unica magnifica orchidea, l'Ophrys Apifera, nota anche come "fior di vespa" o "vesparia". Si tratta di una pianta selvatica diffusa nelle zone temperate dell'Europa mediterranea fino al Caucaso, per lo più al di sotto dei 1000 metri, in praterie o boschi luminosi.  Si ritiene che la sua particolare forma imiti l'addome della femmina di un imenottero (una specie di ape) allo scopo di attirare i maschi per l'impollinazione. Tuttavia questa particolare specie di imenottero si è estinta e la Apifera, unica del genere Ophrys per questa particolarità, ha dovuto ripiegare evolutivamente sull'auto-impollinazione. D'altro canto, oltre che per la sua bellezza ed eleganza, l'Orchidea è famosa anche pe...

Simone Lino & The Boogie Machine - Crossroad (cover) (%)

Immagine
Casertano DOC, classe 1982, potete sentirlo suonare a concerti insieme a grandi artisti (i Them di Van Morrison, Jared Booty, Carvin Jones, Buddy Miles) o la sera nei locali affollati (dal Roxy Bar di Red Ronnie al MEI di Faenza ai locali di Caserta e Provincia), ma anche in mezzo alla strada per gli eventi più disparati, perché è lì che si trova la vera musica e, soprattutto, il vero Blues, quello sporco, quello del Delta. Un amore di infanzia, quello del Blues, a cui ritornerà dopo interessanti esperienze Reggae come chitarrista e produttore, fra cui quelle con il collettivo rap/reggae GhettoCampania (200.000 visualizzazioni youtube ed un tour in italia e all'estero) e con Marcello Coleman (cantante degli Almamegretta). Simone Lino è un vulcano di idee che affronta la vita in maniera piena, dalla musica alla coltivazione biologica al suo passato di pizzaiolo alla scuola per l'educazione dei cani (e dei loro padroni) agli svariati impegni sociali al sogno di una casa in...