MAGNOLIA GRANDIFLORA (#)


Si tratta di un magnifico albero sempreverde originario del Sud-Est degli Stati Uniti, particolare per la durezza del suo legno, la grandezza e lucidità delle sue foglie e la bellezza e il profumo dei suoi fiori.
Uno spettacolo a cui oggi ci siamo quasi abituati, essendo questa pianta diffusa un po' ovunque in Europa, ma che all'epoca dei Borbone era ancora estremamente raro e sorprendente, considerato che il primo esemplare di Magnolia fu importato dalla Virginia in Inghilterra soltanto nel 1688 (la Grandiflora dovrebbe essere del 1753).

Nel nostro Parco, 2 magnifici esemplari di Magnolia Grandiflora si possono incontrare di fronte all'ingresso della Castelluccia nel Bosco Vecchio, ma almeno un altro è situato nel Giardino Inglese insieme a tante altre varietà.


La Magnolia Grandiflora è una pianta a crescita estremamente lenta, ma che può raggiungere anche i 30 metri di altezza diventando plurisecolare.
E rimarrete sopresi toccando i larghi rami aperti degli esemplari vicini alla Castelluccia e constatando come quest'albero sembri veramente fatto di pietra.
Il suo legno compatto e duro, viene infatti talvolta usato in falegnamenria per la sua facilità di lavorazione e la notevole durata.


I suoi magnifici e profumatissimi fiori, inoltre, sono commestibili e possono essere consumati impanati e fritti. Per contro, il suo frutto ovoidale non è utilizzato in cucina, ma la sua corteccia è ricca di proprietà toniche, febbrifughe e antireumatiche.

Anche le sue radici sono spettacolari, larghe e forti, ma possono risultare invadenti se collocate vicino ad abitazioni.

Come tutte le Magnolie, anche la Grandiflora è una pianta antichissima, addirittura "primitiva", al punto da essere stata per tanto tempo confusa con le prime Angiosperme apparse sulla terra 95 milioni di anni fa. In ogni caso, i resti fossili di Magnolia a noi pervenuti risalgono comunque a circa 5 milioni di anni fà.

CURIOSITÀ
Secondo una leggenda Giapponese, il profumo dei suoi fiori sarebbe così intenso da poter uccidere una persona nel sonno!!! 😮


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (#)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)