Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2024

Gianni Togni - Luna (%)

Immagine
Ho riscoperto questo brano alla radio mentre correvo nel Parco e, si ...credo valga davvero l'inserimento nella nostra Play List. Perché la corsa, almeno per me, è fatta soprattutto di sogni e ricordi e questo brano li fonde meravigliosamente entrambi. Il singolo Luna , estratto dall'album   " ...e in quel momento, entrando in un teatro vuoto, un pomeriggio vestito di bianco, mi tolgo la giacca, accendo le luci e sul palco m'invento... " (si, è il titolo!) è proprio il brano che, nell'estate del 1980, segna l'inizio del grande successo per Gianni Togni , che all'epoca era già uscito con un primo album ma che faceva ancora da supporter ai concerti dei Pooh. La sua vena creativa proseguirà con successo per tutti gli anni '80 ed anche '90, per arrivare persino ad un ultimo album nel 2006, ma quel suo primo singolo conserva qualcosa di magico fra le sue note che lo rende inattaccabile di fronte allo scorrere del tempo. CURIOSITÀ: il brano ...
Immagine
Sapete che adoro cogliere queste occasioni per promuovere possibili eventi podistici mirati a creare sportività e convivialità, ma anche a sviluppare una buona eco pubblicitaria per la nostra città.  Questo in particolare, anche se non in costume da Befana, viene organizzato ormai da anni presso Borghetto San Patrizio, in provincia di Savona, in duplice versione di Passeggiata da 5 km e Trail Run da 10km attraverso il borgo cittadino, dal mare alla montagna, con un percorso ed uno spirito che si prestano perfettamente a cogliere tutte le bellezze del luogo. Si tratta sicuramente di una formula da prendere ad esempio e che offrirebbe la possibilità di organizzare nella nostra città passeggiate e corse che, partendo dalla nostra Reggia, si snodino attraverso i punti più interessanti del centro storico per entrare poi a chiudere in bellezza nel Parco dall'ingresso di Corso Giannone o da quello dei Mulini Reali, a seconda della lunghezza del percorso.  E, se fosse poi organizzata ...

CENERENTOLA e la Reggia... (#)

Immagine
Cenerentola , una delle fiabe più famose del Mondo, ha origine per il nostro Occidente, con il titolo di La Gatta Cenerentola  e con protagonista l'infelice Zezzolla , dalle pagine dell'Opera Lo cunto de li cunti, overo lo trattenemiento de peccerille ( La fiaba delle fiabe, o l'intrattenimento per i più piccoli ), nota anche come Pentamerone e scritta nel 1634-1636 da Gianbattista Basile , autore barocco Napoletano dei primi del 1600 a cui si deve anche il racconto de La Bella addormentata , de Il Gatto sapiente (a cui si ispirerà più tardi Il Gatto con gli stivali ) e, più in generale, l'ideazione di un nuovo modello narrativo fiabesco per racconti popolari. Ma la storia della fanciulla povera che scavalca le barriere sociali è in realtà molto antica e la sua versione originale sembra possa risalire alla storia di Rodopi nell'Egitto della XXVI Dinastia, a cui è seguita poi in Oriente la versione Cinese dell'umile Yeh-Shen .   La Cenerentola ...