Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

AC/DC - Highway To Hell (%)

Immagine
Qualche giorno fà, abbiamo chiuso l'articolo su Rob Pope  con un suo video che lanciava questo fantastico brano di grande carica degli AC/DC  ...mi sembra giusto riprenderlo per la nostra PLAY LIST! 😊 Highway To Hell è il singolo estratto dal 6° Album omonimo della Band, eredità musicale del cantante Bon Scott , pubblicato nel 1979, solo 1 anno prima della sua morte. L'Album ha venduto 1 milione di copie nel solo 1° anno e 15 milioni a tutt'oggi, classificandosi per la rivista Rolling Stones al 200° posto fra i 500 più grandi Album di tutti i tempi! LET'S RUN ! 😉 AC/DC - Highway to Hell SCOPRI altra PLAY LIST !

LIBELLULA (#)

Immagine
La Libellula è certamente un insetto a cui siamo abituati, ma nel mondo degli insetti, all'interno del Parco della Reggia, è certo la Regina incontrastata delle acque (pur essendo molto presente anche nei prati), dominando interamente tutte le vasche, i laghi e le fontane. Il suo nome deriva dal latino libra , ovvero bilancia, ad indicare la posizione orizzontale delle sue ali e la sua perfetta stabilità in sospensione a mezz'aria. Il nome Libellula, comunque, sta ad indicare un genere di insetti appartenenti all'Ordine degli Odonati contenente un'infinità di varietà, che vanno dalla Libellula comune che noi conosciamo alla Tetracanthagyna Plagiata , che può raggiungere una dimensione di 15 - 20 cm. Una grandezza impressionante, ma ancora nulla rispetto alla Meganeura , che nel Carbonifero (circa 300 milioni di anni fà) svolazzava con un'apertura alare di ben 75 centimetri! Un aspetto che si sposa perfettamente con il suo nome inglese: "Dra...

GINESTRINO (=)

Immagine
Nel RUNNING attraverso i tanti fiori che popolano i prati del nostro magnifico Parco, potrebbe capitarvi di imbattervi in questo incantevole fiorellino giallo che si compone di altrettanti piccoli fiori disposti circolarmente intorno allo stelo. Si tratta del Ginestrino , o Lotus Corniculatus (con chiaro riferimento alla sua conformazione "diramata"), appartenente alla famiglia delle Leguminosae  (o Fabacee ) e diffuso in tutto il Vecchio Mondo (con probabile origine Asiatica intorno al Bacino Mediterraneo ), per poi essere successivamente esportato anche nel Nuovo . L'Uomo ha infatti imparato a riconoscere le proprietà foraggiere di questa pianta fin dall'antichità, avviandone la coltivazione per l' allevamento (inizialmente in Inghilterra ) a partire dal 1800.  Nella sua semplicità, il Ginestrino può arrivare a coprire intere distese, trasformandole in una autentica esplosione di giallo, come quella che vedi...

Il TRAFORO di GARZANO (#)

Immagine
I Ponti della Valle sono certo l'opera più mirabile dell'intero Acquedotto Carolino ma, giunti al completamento di quell'opera, le fatiche di Vanvitelli erano solo agli inizi. I Ponti della Valle conducevano infatti giusto di fronte al Monte Garzano , la cui durissima consistenza rocciosa lasciò per lungo tempo l'Architetto indeciso fra procedere con un traforo o aggirare l'ostacolo con un allungamento del percorso di almeno 7 miglia. Ma i lavori per la realizzazione dell'Acquedotto erano già lunghissimi ed il tempo per Vanvitelli era tiranno, cosicché egli si risolse per dare il via ad uno scavo lungo più di mezzo miglio per il quale furono impiegate 2 squadre contemporanee alle 2 estremità del monte. [...] ho ritrovato che le Compagnie di Minatori hanno fatto palmi 150 e la Compagnia delli Muratori e contadini palmi 321. In tutto palmi 471. Vi è una emulazione grandissima fra l'uno e gli altri, ma questo giova molto all'avanza...

Nun se pò... - 19.05.2018 (#)

Immagine
Una di quelle giornate che ti svegli e sei già a pezzi ...sarà il cambio di stagione, sarà qualche colpo di freddo, un pochetto di influenza ...ma non si può resistere! 😊 E ad aspettarti trovi la tua amica paparella... Giornata ideale, comunque, per rallentare un po' e scattare qualche foto alle Specie selvatiche che approfondiremo nei prossimi articoli... 😉 Ninfea Knautia Arvensis Lotus Corniculatus Fragola Matta Pilosella Trifolium Pratense Trifolium Incarnatum Syringa Pubescens Superba Felce   SCOPRI altro RUNNING !  

George Michael - Freedom (%)

Immagine
Bisogna essere stati adolescenti negli anni '80 per capire a fondo il fenomeno degli Wham! e di George Michael . Bisogna aver vissuto quegli anni per comprendere l'impatto che su un'intera generazione ha avuto l'avvento di questo Gruppo e, in particolare, di quel gran frescone di George, con la sua voce pulitissima, calda ma al tempo stesso squillante e dotata di una scala vocale senza pari. Già affacciatisi sulle scene musicali nel 1982 con due 45 giri (grazie ad un fortuito provino giusto con la persona giusta) e nel 1983 con il loro 1° album Fantastic (da cui saranno estratti diversi singoli, come  Club Tropicana ), gli Wham! conquistano il successo internazionale nel 1984 con l'album Make It Big , dal quale saranno estratti svariati singoli a partire da Wake me up before you go go , che vincerà il premio per centomila copie vendute in 1 solo giorno! Il legame tra Georgios Kyriacos Panayiotou , nato in un distretto di Londra da padre Greco e madre Ingle...

PREPARAZIONE 100km (#)

Immagine
Il Parco della nostra Reggia si presta ottimamente anche a lunghi e lunghissimi di preparazione per Ultra-Maratone, consentendo di mettere insieme  abbondanti distanze, pendenze,  fontane  e possibilità di organizzare uno o piú punti di ristoro! Nel mio caso il nostro Parco è stato il terreno di preparazione per la  100 km del Passatore del 2014 (chiusa in 12h 14', corrispondenti ad un tempo effettivo di circa 11h per effetto delle code agli indispensabili 20 punti di ristoro). Una gara tanto dura quanto emozionante che si corre sia in orizzontale che in verticale, dato che parte quasi dal livello del mare per scavallare gli Appennini a circa 1000 metri di quota e poi continuare con saliscendi che totalizzano circa altri 600 metri di dislivello (parliamo di 5-6 volte la Tour Eiffel!). Una gara preparata con lunghi crescenti arrivati  fino a 83 km, corsi tutti di filato all'interno del nostro Parco con allenamenti continuati che potevano partire alle 9 di...

APE ...20 Maggio 2018, 1^ Giornata Mondiale (=)

Immagine
Il 20 Dicembre 2017 le Nazioni Unite hanno indetto per il 20 Maggio 2018 la 1^ Giornata Mondiale delle Api. Un passo importante verso la preservazione di questo preziosissimo insetto che da milioni di anni contribuisce in maniera fondamentale allo sviluppo ed alla conservazione della Vita sulla Terra. L' Ape è infatti uno dei (se non IL) principali impollinatori del Pianeta e, come tale, il suo ruolo è fondamentale per la riproduzione di tutto il Mondo Vegetale, di tutta la Fauna Erbivora che da questo dipende e, conseguentemente, anche di quella Carnivora e della stessa Razza Umana. L'Ape può essere considerata insomma come il vero Folletto del Verde, che con il suo passaggio porta Vita ovunque, regalandoci anche il suo meraviglioso Miele, la Pappa Reale, la Cera e tutti i prodotti da questi derivati. Un insetto per il quale nel nostro Parco era stata fatta realizzare dagli antichi Regnanti una costruzione apposita, l' Aperia appunto, dove questo piccolo "su...

DENTE DI LEONE o Tarassaco (#)

Immagine
...o Cicoria Asinina o Soffione o tanti altri nomi. Quello scientifico "Taraxacum Officinale" (dal Persiano antico Talkh Chakok = "erba amara") lascia intendere tutte le sue molteplici virtù, note fin dall'antichità. In effetti, il Tarassaco è tanto comune (tantissimo nel nostro Parco) quanto prezioso e le sue proprietà lo rendono utilizzatissimo sia in Medicina, sia in Cucina e persino in Apicoltura. Dal Tarassaco si ricava infatti un ottimo miele monofloreale a cristallizzazione veloce. In Medicina è usato come epatico, biliare, antireumatico spasmolitico, anaflogistico, diuretico, antidiscratico, lassativo. Ma è anche ricchissimo di vitamina C e A, contenuto per il quale sono studiati anche suoi possibili effetti antitumorali. In Cucina, invece, foglie e petali sono usati per preparare ottime insalate (tradizionale in Piemonte a Pasquetta con le uova sode), mentre i boccioli possono essere preparati sott'olio o sott'aceto al ...

RUNNING fra Cedro e Camelie - 29.12.2022

Immagine
Una breve passeggiata in una piccola parte del Giardino Inglese ricca di Storia... 😊 fra Cedro e Camelie (video)   SCOPRI   altro   RUNNING   !  

Aretha Franklin - Think (The Blues Brothers) (%)

Immagine
Oggi vogliamo dedicare il nostro articolo ad una grandissima artista, Aretha Louise Franklin, per ricordarne la brillante, intensa e spesso tempestosa vita. Figlia di un famoso predicatore battista, Aretha nasce a Memphis nel  1942 dove vive la sua infanzia fino all'età di 6 anni, quando la madre scappa di casa. La famiglia si trasferisce quindi a Detroit, dove il padre diventa Ministro di una grande comunità religiosa e vuole Aretha, che suona anche il piano, e le sue 2 sorelle nel coro della parrocchia. La mancanza della madre si fa forse sentire e Aretha si ritrova madre di un bambino all'età di soli 14 anni e, poi, una seconda volta all'età di 16. Ma ciò non riesce a distoglierla dalla sua grande passione per la musica e per il Gospel , tanto che a 14 anni segue anche il padre come cantante in un viaggio di predicazione. Negli anni '50 si trova vicina a firmare un contratto con la Motown e successivamente con la RCA , ma alla fine conclude con la Columbi...

GHIRO e MOSCARDINO (€)

Immagine
Il Ghiro ed il suo "fratellino minore" Moscardino (o Nocciolino ) sono diffusi un po' in tutta Europa e sono altri due abitanti del nostro magnifico Parco, anche se tutt'altro che facili da avvistare, date le loro abitudini prevalentemente notturne (l'unico che ho visto io era passato a miglior vita, forse caduto dagli alberi sfuggendo a qualche predatore). Ma, se li avvistate, sono facilmente riconoscibili per il loro colore, grigio per il G hiro e bruno-rossiccio per il Moscardino , entrambi con ventre chiaro, per i grandi occhioni, le orecchie pronunciate ma non grandissime e, soprattutto, la lunga e folta coda. Pur non essendo degli equilibristi come gli scoiattoli, da buoni arrampicatori, vivono prevalentemente sugli alberi dove nidificano in rifugi tondeggianti di foglie e muschio e dove si nutrono di frutta, bacche, noci e ghiande, integrando la loro dieta con qualche insetto. CURIOSITA' Così come dice il detto, il Ghiro è un ...

MAGNOLIA STELLATA (#)

Immagine
Correndo nel Giardino Inglese, in queste magnifiche giornate di Primavera, potrebbe poi capitarvi di incontrare un piccolo alberello ricoperto di magnifici fiori caratterizzati da una distribuzione "stellata" di petali lunghi e stretti, che formano quasi delle frange intorno al  loro centro. Si tratta di un'altra varietà di Magnolia, la Magnolia Stellata appunto, che è di fatto più che altro un grande arbusto a foglia caduca le cui infiorescienze precoci presentano colori assai vivi che vanno dal bianco al rosa intenso (nella varietà "Rosea") e al violetto (nella varietà "Rubra"). Originaria dell'isola di Honsu in Giappone, dove cresce ancora allo stato selvatico, questa Magnolia, per quanto oggi sia molto diffusa come pianta ornamentale, nel passato ha rappresentato un'altra eccellenza botanica di questo Giardino! SCOPRI altra FLORA !

Fontanina del Pastore Antico (#)

Immagine
Si trova nel Giardino Inglese e si tratta davvero di una minuscola Fontana, appena un accenno di stagno ben lontano dai fasti della Via d'Acqua che attraversa il Parco all'italiana. Posta subito ai margini del bosco che scende dal monte, è in termini di quota la seconda del Giardino Inglese dopo la fontanella dell'Aperia, piacevolmente ombreggiata ed affacciata all'altro boschetto che cela al suo interno il Criptoportico, con una magnifica visuale sul grande prato che scende a valle fino al Lago del Tempio. In effetti, questa piccola Fontana è anche un po' un "luccichino", un piccolo segnale che invita alla scoperta, che incuriosisce e che, con il suo piccolo ruscelletto, trascina il visitatore all'interno del boschetto sottostante, guidandolo fino al suo scroscio nell'inatteso Bagno di Venere, giusto accanto alla Dea, con una vista mozzafiato sull'intero Criptoportico. dal Pastore a Venere... Eppure, tutto questo non riesce a ...

CINTHIA ARNOLDI (%)

Immagine
Nell'Agosto del 2018 fece il giro del web l'immagine della Runner SUPER MAMMA Cinthia Arnoldi, immortalata ad una mezza-Maratona alla quale, pur di non mancare al suo impegno di Mamma, decise di partecipare con tutti i suoi 3 bambini e tanto di carrozzino multiplo! Ma sorprende ancor più che Cinthia a quella mezza-Maratona non si sia limitata a "partecipare", bensì l'abbia conclusa con l'incredibile tempo di 1h 29' 08" ...ovvero ad una media di 4' 13" / km ! (fonte BROStoRUN). La sua espressione racconta tutta la fatica e la determinazione di questa sua impresa. Si tratta certamente di un bellissimo esempio che fa molto riflettere sul significato di termini come "passione"  e "volontà". Perché, se è vero che la vita del genitore può essere molto difficile, è anche vero che spesso le sue difficoltà vengono utilizzate come "scuse" per giustificare scelte di vita la cui scaletta di priorità, semplicemente, ...

LA BAMBA - Ritchie Valens (%)

Immagine
Figlio di un commerciante di legname e di una operaia, Ritchie impara a suonare la chitarra giovanissimo ed entra a soli 16 anni nell'unico gruppo Rock di Pacoima (Los Angeles). Notato da un talent scout, viene travolto da una carriera fulminante. Al ritorno dalla sua prima tournée, incide il singolo Donna , sul cui lato B compare questo brano capace di trasmettere ancora una grande carica. Il destino però trama contro di lui e, poco dopo, il 3 Febbraio 1959 Ritchie muore in un incidente aereo all'età di soli 17 anni. Una triste sciagura in cui periranno anche Buddy Holly e The Big Bopper e che i media dell'epoca riporteranno come "The day the Music died", ricordato poi da artisti del calibro di Don McLean e Madonna nel brano American Pie. La Bamba gli guadagnerà l'immortalità artistica! RITCHIE VALENS - LA BAMBA SCOPRI altra PLAY LIST !

BAREFOOT Running ...è salutare? (#)

Immagine
Esiste poi questa pratica del Barefoot running , letteralmente “ corsa a piedi scalzi ”, che trova un esiguo numero di adepti. Va detto che, se questo tipo di corsa, praticata occasionalmente per distanze limitate, può avere un sicuro effetto positivo sullo spirito, grazie al grande senso di libertà che trasmette, ben diversa è la situazione se la si vuole abbracciare come consueta pratica sportiva, particolarmente su lunghe distanze. Pur esistendo, infatti, alcuni esempi storici di successo del Barefoot Running , come quello dell'atleta etiope Abebe Bikila, 2 volte campione olimpico di Maratona ( Roma 1960 e Tokio 1964 ), in linea generale, esiste una profonda differenza genetica, in termini di idoneità fisica, fra una razza come quella Etiope, giunta fin quasi ai nostri giorni senza l'utilizzo di calzature, e la nostra, che ha abbandonato l'andatura scalza da millenni. Così come esiste una profonda differenza fisica fra un atleta che, come Abebe...

MARGHERITA (#)

Immagine
Nonostante gli "andirivieni climatici" (a cui ci dovremo sempre più abituare), la Primavera è infine arrivata ...e, se c'è "qualcuno" che può essere preso a simbolo della sua venuta, questa è proprio la Margherita. Negli ampi prati del nostro Parco cresce abbondante, formando grandi cuscini bianchi posati ovunque sul manto verde e creando contrasti che sono una autentica gioia per gli occhi ...soprattutto quelli affaticati dei Runner!  Si tratta di una pianta erbacea diffusa in tutta Europa e Asia, nonché in America e Australia, dove è stata introdotta. Quello che probabilmente non sapete è che la sua Famiglia di appartenenza è la più grande del mondo vegetale, contando circa 1.500 Generi da cui discendono ben 23.000 Specie. Il Genere di appartenenza della nostra Margherita comune conta circa 50 Specie, di cui circa 10 spontanee in Italia. Il suo fiore è dotato di proprietà medicinali che lo rendono molto usato in Farmacia (antispasmodiche, r...