FONTANA DI EOLO (€)


La Fontana di Eolo è uno dei grandi complessi architettonici disegnati da Vanvitelli per la sua "Via d'Acqua".

Pur essendo incompiuta (del  progetto completo esiste solo un modello in legno dello stesso Vanvitelli), l'opera, realizzata da Gaetano Salomone e altri, è già di per sè magnifica.
Adornata da quasi 30 statue (circa la metà di quelle progettate), prevedeva in origine 2 grossi gruppi scultorei centrali rappresentanti un carro trainato da pavoni su cui Eolo, incitato da Giunone, scatenava la furia dei venti contro Enea e i Troiani (di Giunone e dei Pavoni esistono oggi statue non installate e collocate presso gli uffici della Soprintendenza).
La grande vasca doveva rappresentare il mare delle Eolie con i tre promontori siciliani del Peloro, Pachino e Lilibeo, di cui solo 2 sono stati realizzati.


Per rendere il senso del vento, motivo centrale di quest'opera, Vanvitelli aveva ideato per tutte le statue un tripudio di getti e zampilli, garantiti dall'elevatissima prevalenza di condotte in pressione allacciate al Torrione posto sulla sommità del Parco. Uno spettacolo magnifico e tutt'altro che comune per l'epoca, essendo l'acqua in pressione non così facilmente disponibile (vedi GIOCHI D'ACQUA). 


Un grandioso emiciclo porticato, chiuso a velo da una cascata che alimenta la vasca, fà da cornice all'intera scena, assicurando al tempo stesso un fresco riparo dalla calura estiva (vedi ARIA CONDIZIONATA). 

Uno spettacolo mozzafiato da qualsiasi angolazione ...e un ottimo punto di respiro per tutti i Runners! 😉



Commenti

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (#)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)