The Who - Baba O'Riley (-)


I britannici Pete Townshend (chitarra), Roger Daltrey (voce), John Entwisle (basso) e Keith Moon (batteria) cominciano ad apparire dal vivo nella formazione dei The Who nel 1964 per divenire una delle più grandi Rock Band di tutti i tempi.

Il successo arriva rapido nel 1965 con il particolarissimo brano quasi balbettato di My Generation, dall'omonimo Album, che diventa subito un inno generazionale (col celebre verso "Hope I die before I get old") e che verrà inserito all' 11° posto della classifica Rolling Stones delle 500 Migliori Canzoni di tutti i tempi.
Un successo accompagnato da quello di tanti altri singoli, grazie anche a trasmissioni di radio private d'oltremanica.

Dal 1966 la ricerca musicale del gruppo evolve verso un carattere teatrale che sfocerà prima, nel 1969, nell'album Tommy e poi, nel 1973, in Quadrophenia e nel film associato, con l'interpretazione di un giovanissimo e brillantissimo Sting.

Nella musica del gruppo si sente il forte influsso dei contemporanei Beatles e Rolling Stones, ma altrettanto forte risulterà l'influsso dei The Who su gruppi della portata dei Led Zeppelin, Sex Pistols, Pearl Jam, U2, Oasis.
The Who, tassello fondamentale di quella che passerà alla storia musicale come la British Invasion, sono considerati anche fra gli artefici del Proto-Punk (derivazione del Garage Rock) che condurrà negli anni '70 al Punk Rock, attraverso band come i Ramones, Sex Pistols e The Clash.

Giusto per citare qualche numero:
  • 29° posto come Gruppo nella classifica Rolling Stones dei 100 Migliori Artisti
  • 61° posto singolarmente per Daltrey (voce)
  • 10° posto singolarmente per Townshend (chitarra)
  • 2° posto singolarmente per Moon (batteria)
  • 1° posto singolarmente per Entwistle (basso)
  • Oltre 100 milioni di dischi venduti
  • 27 singoli nelle Top 40
  • 17 album nelle Top 10
  • 18 dischi d'oro
  • 12 dischi di platino
  • 5 multi-platino

Nel loro periodo di maggior successo, i The Who, attraverso Peter Townshend, si avvicinano agli insegnamenti spirituali del maestro indiano Meher Baba, che influenzerà sensibilmente il loro percorso artistico e al quale nel 1971 dedicheranno il graffiante Baba O'Riley, brano di apertura del loro 5° Album Who's Next.
Un ritmo al quale le vostre gambe non potranno assolutamente resistere.

BUON RUNNING! 😉


Commenti

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (#)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)