GIOCHI D’ACQUA (@)


Getti e zampilli rappresentano una parte fondamentale dei giochi d’acqua ideati da Vanvitellli per il suo Parco. Un elemento tutt'altro che comune nel passato.

La loro realizzazione richiedeva, infatti, la disponibilità di sorgenti in pressione o di fonti vicine a maggior quota, oppure sistemi artificiali come serbatoi elevati (da riempire) o pompe azionate da mulini a vento o ad acqua.
Qualche sistema di piccole dimensioni sfruttava anche il riscaldamento solare.


Ma questi sistemi non erano generalmente in grado di garantire portate e pressioni elevate, e magari neppure la continuità del flusso. I getti di Versailles, ad esempio, erano ottenuti da pompe azionate da mulini ad acqua che potevano alimentare, però, una sola fontana per volta, cosicché, di norma, queste risultavano inattive.


Vanvitelli ha invece voluto dotare tutta la sua Reggia di giochi d’acqua ininterrotti e poderosi. A tale scopo, ha dedicato 16 anni di lavoro alla realizzazione di un Acquedotto di 38km avente un dislivello complessivo di poche decine di metri (tolto il salto in corrispondenza del Mulino situato in prossimità dei Ponti della Valle, restavano per l'esattezza soli 20 metri utili alla realizzazione dell'Acquedotto, con una pendenza di appena 1/2 millimetro per metro!), proprio al fine di riservare più di 100 metri di dislivello al suo Parco, sia per ricavarci cascate e cascatelle, sia per garantire proprio quella prevalenza necessaria ad alimentare mediante condotte in pressione tutti i suoi potenti getti (la condotta principale, che una volta ho visto esplosa, dovrebbe correre sopra il muro laterale del Parco).

Uno spettacolo destinato a raggiungere il suo culmine nella Fontana di Eolo, con più di 60 statue gettanti (realizzate per metà) e 2 grossi complessi centrali (non completati) anch’essi spruzzanti.
Uno spettacolo oggi in buona parte ridotto, ma ancora in grado di emozionare ...anche durante il Running! 😉



Commenti

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (#)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)