Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta REGGIA CASERTA RUNNING

6 REGOLE per l' ABBEVERAGGIO (€)

Immagine
Ci sono alcune cose da considerare quando si corre con il caldo. Anzitutto, bisogna tener presente che la superficie corpeorea è pari a circa 2 mq e che un velo di 1mm di liquido su tutto il corpo corrisponde a 2 dmq di liquido, ovvero 2 litri! Questo fà capire quanto possa essere elevata la portata di sudore (in grado di arrivare anche a 3 l/h) e quanto deleteri possano essere gli effetti di un "colpo di calore". Inoltre, bisogna considerare che il corpo reagisce all'introduzione di bevande troppo fredde producendo calore per ristabilire la temperatura corporea interna, ma il calore prodotto non riscalda solo il liquido ghiacciato bensì tutto il corpo, producendo  surriscaldamento con conseguente ondata di sudorazione (per non parlare del rischio di congestione). La sudorazione, infine, oltre a causare disidratazione e possibili crampi (e, nel peggiore dei casi, addensando il sangue a carico del sistema cardiocircolatorio), porta con sé anche molti sali minera...

Gran pienone... - 6.5.2018 (=)

Immagine
Ricordando una mattina di Maggio del 2018...  Gran pienone oggi per la 1^ Domenica del mese, ma il Giardino Inglese era chiuso e ho dovuto ripiegare su una tripla "scalata" per apparare i miei quasi 30 km. Sull'ultimo chilometro dei bambini si sono uniti alla mia corsa cercando di superare il runner ...ci siamo scambiati sorrisi felici. 😊 Ma non sapevano con che bambinone avevano a che fare ...SCATTO FINALE ...ATTACCO SOLARE ...ENERGIAAAAAAAA!!! 😂   SCOPRI altro RUNNING !  

INFIAMMAZIONE TIBIALE o PERIOSTITE (&)

Immagine
Meglio nota come "sindrome da stress tibiale", questa patologia è un processo infiammatorio a carico del Periostio, ovvero della membrana che avvolge le ossa con funzione di protezione e nutrimento e attraverso la quale i muscoli si inseriscono all'osso generalmente con strutture tendinee. Diversi sono i fattori che possono causare tale stress a cui vanno molto soggetti i Runners, ma essi sono comunque generalmente riconducibili ad un sovraccarico del muscolo tibiale posteriore derivante ad esempio da piede cavo, errata pronazione o scarpe non adatte, carico asimmetrico (spesso per effetto indiretto di un problema articolare all'altro arto), sovrappeso o altri ancora. In ogni caso, al di là di tutti questi fattori e dei relativi rimedi per i quali vi rimando al link sotto, l'esperienza insegna che spesso l'infiammazione può anche semplicemente dipendere da uno stress non ben recuperato o da un riscaldamento inadeguato. Oltre ad aver cura di risolvere...

Un Sabato... - 05.05.2018 (€)

Immagine
Le Ninfee si schiudono, gli Iris sbocciano, le Fragoline mostrano i primi fiori che a breve daranno i loro frutti... E poi c'è Lui, che rispetto a noi umani è una roccia senza tempo...   SCOPRI altro RUNNING !  

POTENZIAMENTO MUSCOLARE (€)

Immagine
In un altro articolo abbiamo parlato di esercizi di allungamento  e della loro importanza per guadagnare una maggiore ampiezza del passo, ma è chiaro che sforzo e ampiezza (nonché frequenza ) del passo sono fra loro correlati e che l'allungamento da solo non serve a molto se non si arriva ad un grado di sforzo tale da richiedere una ampiezza del passo vicina ai propri limiti.   Quindi, siano quelli che siano gli esercizi che sceglierete per lavorare in tal senso, ...potenziamento muscolare! Le strade possono essere svariate, ma puntano tutte a compiere esercizi in regime anaerobico per innalzarne la soglia e per sviluppare tutto l'apparato muscolare e cardiocircolatorio che interviene nella corsa: esercizi da fermi -> spinta e trazione per i vari gruppi muscolari delle gambe esercizi in corsa -> corsa a massima spinta Va detto che una tipologia di esercizi non esclude l'altra, anzi, ma, se non dovete partecipare alle Olimpiadi, b...

RUNNING Giardino Inglese (video) (&)

Immagine
E correre nella magnifica ambientazione del Giardino Inglese... BUON RUNNING a tutti!   SCOPRI altro RUNNING !  

ABBIGLIAMENTO ESTIVO (€)

Immagine
Arriva il caldo, le giornate si allungano e, insieme ai fiori, spuntano anche i primi stoici che, con la prospettiva dell'Estate in arrivo e la ricerca di una forma rapida, vanno a correre sotto al sole in tuta di plastica. Chiariamo, allora, subito una cosa ma proviamo a farlo in maniera matematica e indiscutibile. Immaginiamo che stiate correndo con un abbigliamento leggero (o cmq adeguato al meteo) a 140bpm (battiti al minuto), con un dispendio approssimativo di 1000 kcal/ora e supponiamo che vi cominciate a coprire per sudare sempre di più. Il ritmo cardiaco reagirà incrementando sia per alimentare una tanto maggiore quanto inutile sudorazione sia per portare il sangue caldo ai capillari superficiali, in modo da dissipare calore e rinfrescare i muscoli e gli organi interni. Raggiungerete prima o poi un grado di copertura per il quale i vostri battiti arriveranno a 200bpm, il vostro senso di fatica sarà massimo (oltre c'è la morte) e, anche supponendo che possiate m...

Aria... - 12.5.2018 (€)

Immagine
Una leggera boccata d'aria in attesa del lungo domenicale... 😊 Ansa del Ruscelletto - Bosco Vecchio Criptoportico - Giardino Inglese E adesso si riparte... 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

RUNNING presso LABIRINTO - 16.04.2018 (€)

Immagine
Uno sguardo a 360° sui prati più a valle del Giardino Inglese. 1 ora circa di corsa per raggiungere la Cascata di Diana (1° picco del grafico) e discendere il Giardino Inglese fino a questo magnifico punto immerso nella natura.   SCOPRI altro RUNNING !  

CINTHIA ARNOLDI (@)

Immagine
Nell'Agosto del 2018 fece il giro del web l'immagine della Runner SUPER MAMMA Cinthia Arnoldi, immortalata ad una mezza-Maratona alla quale, pur di non mancare al suo impegno di Mamma, decise di partecipare con tutti i suoi 3 bambini e tanto di carrozzino multiplo! Ma sorprende ancor più che Cinthia a quella mezza-Maratona non si sia limitata a "partecipare", bensì l'abbia conclusa con l'incredibile tempo di 1h 29' 08" ...ovvero ad una media di 4' 13" / km ! (fonte BROStoRUN). La sua espressione racconta tutta la fatica e la determinazione di questa sua impresa. Si tratta certamente di un bellissimo esempio che fa molto riflettere sul significato di termini come "passione"  e "volontà". Perché, se è vero che la vita del genitore può essere molto difficile, è anche vero che spesso le sue difficoltà vengono utilizzate come "scuse" per giustificare scelte di vita la cui scaletta di priorità, semplicemente, ...

REGGIA OUTSIDE... - 26.05.2018 (@)

Immagine
Eh si, perché la "Reggia" è anche ...fuori della Reggia! A tarda sera, quando il Sole cala e volge all'imbrunire, un percorso alternativo a quello interno al Parco (e che consiglio vivamente a tutti) è quello che parte da Casagiove (...o Caserta o il punto che preferite) e che si inerpica fino al Belvedere Vecchio di San Leucio . Dopo una corroborante boccata d'aria, affacciati al magnifico panorama che si protende fino al mare, è possibile imboccare il lungo il viale che, fra una lussureggiante vegetazione e incantevoli squarci panoramici, si allunga fino alla Vaccheria , dove troverete anche un ottimo e auspicato punto di abbeveraggio. In tutto, circa 5 km dalla partenza per poco meno di 200 metri di dislivello e poco più di 20 minuti di corsa (la salita si fa sentire). E quindi giù! ...per la stessa strada e gli stessi scorci, ma con una discesa che vi sosterrà ad una andatura davvero soddisfacente! Raggiunta nuovamente San Leucio , una...

BAREFOOT Running ...è salutare? (€)

Immagine
Esiste poi questa pratica del Barefoot running , letteralmente “ corsa a piedi scalzi ”, che trova un esiguo numero di adepti. Va detto che, se questo tipo di corsa, praticata occasionalmente per distanze limitate, può avere un sicuro effetto positivo sullo spirito, grazie al grande senso di libertà che trasmette, ben diversa è la situazione se la si vuole abbracciare come consueta pratica sportiva, particolarmente su lunghe distanze. Pur esistendo, infatti, alcuni esempi storici di successo del Barefoot Running , come quello dell'atleta etiope Abebe Bikila, 2 volte campione olimpico di Maratona ( Roma 1960 e Tokio 1964 ), in linea generale, esiste una profonda differenza genetica, in termini di idoneità fisica, fra una razza come quella Etiope, giunta fin quasi ai nostri giorni senza l'utilizzo di calzature, e la nostra, che ha abbandonato l'andatura scalza da millenni. Così come esiste una profonda differenza fisica fra un atleta che, come Abebe...

RUNNING vicino PESCHIERA - 03.04.2018 (€)

Immagine
Prima giornata da tuta primaverile corta...   SCOPRI altro RUNNING !  

Giornata di PRIMAVERA - 21.04.2018 (€)

Immagine
Poi, abbandoni il crono e ti immergi solo nelle meraviglie del Parco...  Pineta Galoppatoio Criptoportico Ruscelletto Bosco Vecchio   SCOPRI altro RUNNING !  

PRIMA CORSA ? (€)

Immagine
Per chi può disporre di un Parco come il nostro, l'accensione della scintilla per il running è certamente agevolata ...ma è comunque importante approciare questa disciplina nel modo giusto. Lasciando i dettagli tecnici all'articolo "linkato", quello che vi raccomando è invece la massima attenzione alle articolazioni e ai legamenti, soprattutto se siete un po' in sovrappeso o non più 18enni. Iniziate con gradualità e con scarpette adeguate. Se necessario, cominciate a smaltire peso con la camminata, combinando magari anche il nuoto. Alleggeritevi e irrobustite la vostra muscolatura per non gravare unicamente su giunture e tendini. Con una buona progressione i risultati arriveranno anche più in fretta! Come cominciare a correre   SCOPRI altro RUNNING !  

RUNNING nel Parco 21.04.2018 (@)

Immagine
Sempre piacevole ricordare le belle giornate di Primavera... Grazie a Google, che con i nostri album crea sempre delle simpatiche composizioni! 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

HEEL or FOREFOOT or TOE STRIKE? ...Corsa di tallone o di punta? (@)

Immagine
Cominciamo a spiegare di cosa si tratta. E' infatti importante sapere che si distinguono diversi tipi di corsa a seconda del diverso tipo di appoggio: HEEL STRIKE running (video) è la corsa che parte dall'appoggio sul tallone  per pronare poi verso l'avampiede FOREFOOT STRIKE running (video) si basa invece sull'appoggio iniziale dell' avampiede per portare poi in appoggio anche il tallone e quindi riportare il carico sull'avampiede TOE STRIKE running è una tipologia di corsa sulla punta (letteralmente "alluce")  che non porta mai il tallone in appoggio Dal punto di vista fisico, questi tipi di corsa hanno comportamenti molto diversi fra loro: HEEL STRIKE running -> andando in appoggio diretto sul tallone, tende a sollecitare molto  articolazioni e ginocchia , soprattutto in caso di sovrappeso e/o di oscillazioni eccessive del baricentro FOREFOOT STRIKE running -> scaricando sull'avampiede e accumulando gradua...

...& BIKING - 9.4.2018 (€)

Immagine
La nostra Reggia è un posto stupendo che, con il suo meraviglioso Parco, si presta certo magnificamente alle uscite di tutti gli amanti del Running ...ma il suo meglio potete coglierlo probabilmente attraverso tranquille passeggiate e serene pedalate, immersi nel verde della sua Natura. Questa era la giornata del 9 Aprile 2018, in cui avevo voluto semplicemente approfittare di un ritaglio di tempo durante alcuni servizi mattutini...   SCOPRI altro RUNNING !  

Primavera - 23.3.2019 (@)

Immagine
Primavera... Consiglio sempre di cogliere la bellezza di ogni stagione, ma certo la Primavera ha un fascino che lascia senza fiato ...soprattutto nel nostro Parco. Tempo anche per abbandonare un po' le scarpette e dedicarsi ad una rigenerante passeggiata fra le nostre eccellenze floreali... ...a quell'epoca, ancora con le nostre splendide mascotte! 😊 (Foto della nostra amica Luisa)   SCOPRI altro RUNNING !