Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

GIARDINO all' INGLESE (€)

Immagine
Pur provenendo dallo spettacolo crescente delle maestose Fontane vanvitelliane, arrivando alla Cascata di Diana ed entrando nel Giardino alla sua destra, ancora si rimane ammutoliti. In linea con le ambizioni di tutta la Reggia , il magnifico Giardino Inglese fu realizzato per volontà della Regina Maria Carolina allo scopo di eccellere nel Mondo e, in particolare, di competere con il Petit Trianon di Versailles, voluto dalla sorella Maria Antonietta di Francia. L'opera, avviata nel 1785 e caratterizzata da un apparente disordine perfettamente armonizzato, fu in questo caso ideata dal figlio Carlo di Luigi Vanvitelli insieme al botanico John Andrew Grapher in questa zona adiacente alla Cascata di Diana , la cui esposizione si adattava bene alla coltivazione di specie esotiche. Qui furono introdotte infatti numerosissime piante straniere, fra cui magnifici esemplari di Cinnamomum Canphora , Taxus Baccata , Cedrus Libani e la prima Camelia Europea attecchit...

BOSCO VECCHIO - Ruscelletto (€)

Immagine
E poi c'è questo largo del Ruscelletto nel Bosco Vecchio ...un luogo in cui è assolutamente piacevole fermarsi per alzare gli occhi e tirare un respiro profondo...     SCOPRI altro RUNNING !  

Rod Stewart - Baby Jane (#)

Immagine
Ci sono voci che non tramontano mai. È il caso del timbro graffiante di Rod Stewart, i cui brani, anche a distanza di quasi mezzo secolo, continuano ad infondere ancora oggi emozioni profonde. Sir  Roderick David "Rod" Stewart , unico figlio nato a Londra nel 1945 da una famiglia di origini scozzesi, è uno dei cantanti di maggior successo di tutti i tempi, con più di 100 milioni di dischi venduti, che gli sono valsi l'appellativo di " Rod the Mod " (trad. "Rod il Ribelle"). Orgoglioso delle sue origini, è da sempre un grande tifoso del Celtic e da giovane aveva persino avviato una carriera da calciatore professionista, abbandonata poi per il mondo della musica, al quale si è definitivamente legato a seguito di un tour europeo con il cantante folk  Wizza Jones . Dal 1964 il giovane Rod raccoglie esperienze in diversi gruppi musicali, arrivando a stringere una importante amicizia con Ron Wood nel Jeff Beck Group , dallo scioglimento del q...

PREPARAZIONE MARATONA nell'Arte (#)

Immagine
Reggia , in senso più esteso, è un po' tutto ciò che rientra nell'antico Regno Borbonico ...ecco quindi un suggerimento per un interessante percorso "atletico-architettonico", da me seguito per l'ultimo lungo di 35km prima della Maratona di Roma 2012 ...passando per la Reggia di Caserta , S. Maria Capua Vetere , Capua , Carditello e tornando per San Tammaro . Da provare! La prima attrazione in alto a destra era casa mia! (n.d.r.) Ma percorsi belli per allenarsi sulle lunghe distanze fra la Storia del nostro territorio ce ne sono tanti: da quelli che portano verso il Matese passando per Caiazzo a quelli che portano verso Caserta Vecchia  attraversando i paesini delle pendici o, ancora, verso Limatola e Castel Morrone e chi più ne ha... Insomma ...BUONA CORSA!  😉   SCOPRI altro RUNNING !  

CEIBA SPECIOSA (€)

Immagine
Si tratta di un albero dal tronco spinoso, con stupendi fiori e frutti filamentosi, di cui 2 magnifici esemplari dimorano all’interno della Serra Borbonica situata nel GiardinoInglese . Originariamente nota come Chorisia Speciosa , fù introdotta dal Brasile per la prima volta verso la fine del XIX secolo all'Orto Botanico di Palermo. Meravigliosa pianta ornamentale e funzionale, è dotata di un legno tenero da usare al posto del sughero o per botti leggere e di frutti commestibili allo stadio di seme (da cui si ricava anche un olio vegetale) e per imbottiture allo stadio maturo. NOTE Appartiene alla famiglia delle Bombacaceae che, come il Baobab , immagazzinano acqua nel tronco, ma questa caratteristica non appare molto pronunciata nei 2 esemplari della Serra Borbonica, forse per effetto delle sue particolari condizioni microclimatiche. Inoltre, i fiori nella Serra Borbonica virano più sul rosso e a nche i frutti non appaiono così pronunciatame...

Una uscita distensiva... - 16.09.2018 (€)

Immagine
Ogni tanto si mette da parte il Running e ci si concede semplicemente un po' di sano e puro svago nel verde del nostro Parco. Si pedala allegramente attraverso i viali che conducono alla Peschiera Grande... Alla conquista della Peschiera Grande (video) Si scoprono al suo interno Specie che credevi ormai scomparse ...mentre si lasciano desiderare quelle che sono solite affollarla... Anguilla (e Carpa) nella Peschiera Grande (video) Ci si diverte a dar da mangiare alle belve fameliche... Carpe nella Vasca Dei Delfini (video) Si gode la tranquillità della Pineta... Vasca semideserta ma stupenda nella Pineta (video) Giornate semplici che restano stampate nella memoria... 😉   SCOPRI altro RUNNING !  

RESPIRAZIONE e GRASSI... (€)

Immagine
In attesa della corsa domenicale nel nostro Parco, vale sempre la pena dedicarsi agli approfondimenti tecnici come questo. Ognuno, infatti, cura la respirazione come più preferisce e, di sicuro, è a conoscenza della sua importanza nella corsa ...ma, certo, questa importanza acquista ben altro risalto quando si riflette sul fatto che l' 80% dei grassi bruciati viene smaltito proprio dai polmoni! Il grasso , infatti, non si tramuta miracolosamente in energia , dato che, in base alla base alla famosa Legge della Relatività di Einstein E=mc2 , la sua trasformazione in energia comporterebbe l'equivalente di una esplosione nucleare ! Come invece accade più spesso in natura, il grasso si trasforma e si sposta, uscendo semplicemente dal nostro corpo. Più esattamente, una ricerca pubblicata sul British Medical Journal indica che il grasso corporeo si trasforma principalmente in Acqua H2O e Anidride Carbonica CO2. Per la precisione, meno del 20% del g...

PRATAIOLI ...i CERCHI DELLE STREGHE (€)

Immagine
Ad alimentare l'alone magico intorno ai funghi, ci sono svariati miti e leggende ...come quello dei "Cerchi delle Streghe", che i meravigliosi Prataioli (Agaricus Campestris ) disegnano nei grandi prati del nostro Parco in Estate e Autunno. La struttura perfettamente circolare di queste "famiglie" e il maggior vigore del prato su di questo anello lasciavano infatti immaginare che quelli fossero stati luoghi di danza delle Streghe ...da cui il nome. In realtà, bisogna anzitutto sapere che il fungo è un organismo sotterraneo e che quelli che noi vediamo sono solo i suoi "frutti". A partire dalla prima spora centrale la riproduzione dei funghi si estende in direzione radiale "bruciando" i nutrimenti al centro e arricchendo invece la perifieria, dando così luogo a strutture perfettamente circolari che, in assenza disturbi, possono raggiungere anche centinaia di metri di diametro (600 metri registrati in Francia!). Appr...

PREPARAZIONE 285km (%)

Immagine
(by Vincenzo Santillo on 4/5/2019)  Dalla penna dell'amico Vincenzo, il racconto diretto sulla preparazione per la traversata podistica più lunga d'Europa ...MILANO-SANREMO 285km non-stop! Tutto rimanendo su normalissimi percorsi del nostro territorio. 😉 Come si prepara una gara di 285 km? Non ci sono tabelle, non ci sono lavori, non è una maratona e non c'è un lunghissimo da fare, devi correre e basta. Correre a tutte le ore ...a stomaco pieno, a stomaco vuoto, di notte, di sera, di mattino presto. Le mie sessioni più frequenti sono state quelle mattutine: sveglia alle 2:30 e via a correre fino alle 7:00! ...poi alle 7:30 al lavoro e, facendo l'imbianchino, stare all'impiedi e salire/scendere dallo scaletto è ancora un continuo dell'allenamento. Personalmente, non faccio stretching e non ho mai fatto un massaggio. Ma corro da circa 7 anni e, nonostante le migliaia di km percorsi, non mi sono mai infortunato ...

CAPPELLETTA NEOGOTICA... (€)

Immagine
...o forse un piccolo sepolcro, come potrebbe far pensare il viale di Cipressi che ivi conduce, all'interno del Giardino Inglese.   È un'altra delle tappe, non troppo nascoste, facenti parte del "percorso iniziatico" della Massoneria voluto dalla Regina Maria Carolina. Su di essa, l'occhio esperto distingue ancora la Chiave e la Spada , incrociate a schiusura e difesa del "sapere occulto". Un luogo misterioso e delizioso al tempo stesso. Un passaggio da inserire certamente nel pecorso di Running fine-settimanale. 😉 SCOPRI altra ARCHITETTURA !

GRIFOLA FRONDOSA (€)

Immagine
Un nome che ricorda molto Harry Potter , forse per la sua assonanza con il " Grifon d'Oro " e, in effetti, la Grifola Frondosa  è nota anche come Griffone (o Griffa ). Si tratta di un fungo enorme, che può raggiungere i 70 cm di larghezza, tipico dei Castagneti e diffuso in Giappone e in Italia sui rilievi Alpini e Appenninici. È abbastanza raro ma, se state facendo running nel nostro Parco, potete incontrarlo d'Estate nel Giardino Inglese , deviando un po' dal sentiero ed entrando nel Castagneto  (suo ambiente ideale) che delimita a Nord il Bagno di Venere , subito a valle della Fontanina del Pastore Antico . Uno spettacolo ...ma ottimo anche per il palato! La Grifola Frondosa (nota anche come  Gallina Dei Boschi per il suo particolare aspetto e per il suo delicato sapore) è infatti commestibile ed è ottima sia sott'olio che fritta. Ma la Grifola è anche ricca di proprietà officinali . Nota in Giappone con il nome di Maitake ("fung...

CASTAGNETO (Ippocastano) (#)

Immagine
Vi è, all'interno del Giardino Inglese , immediatamente a Nord del Bagno di Venere , in direzione della Fontanina del Pastore Antico , un piccolo Castagneto o, più propriamente, un piccolo boschetto di Ippocastani , piacevolmente affacciato, da un lato, verso i prati che discendono dal monte e, dall'altro, sulla stretta "gola" che conduce al Bagno stesso. L' Ippocastano o Aesculus Hippocastanum  è, infatti, un albero molto diffuso in Italia, ma il suo nome alternativo di Castagno d'India ne svela le origini orientali , particolarmente della regione del Caucaso , dalla quale è arrivato prima a Vienna nel 1591 e poi a Parigi nel 1615. Si tratta quindi di una pianta che, all'epoca dei Borbone , era ancora relativamente nuova e il cui inserimento fra le specie botaniche destinate a popolare il Giardino Inglese risulta più che giustificato. L' Ippocastano è peraltro un albero magnifico che può raggiungere i 30 metri di altezza, ...

Preparazione-corsa-rientro - 04.02.2018 (€)

Immagine
La vita è fatta di attimi di felicità ...bisogna abituarsi a viverli in CORSA! 😊   SCOPRI altro RUNNING !