Post

RUNNING vicino PESCHIERA - 03.04.2018 (#)

Immagine
Prima giornata da tuta primaverile corta...   SCOPRI altro RUNNING !  

99 LUFTBALOONS - Nena (%)

Immagine
1983, clima di Guerra Fredda. Il brano dei Nena è ispirato da un concerto dei Rolling Stones a Berlino Ovest, in cui migliaia di palloncini liberati in aria sembrano assumere la forma di un'astronave aliena. Ne nasce un inno contro la guerra che anticipa di soli 6 anni la caduta del Muro di Berlino. Il brano schizza subito in testa alle classifiche in Germania e, di lì, in quelle di tutto il mondo. Un ritmo martellante tipico degli anni '80 che vi accompagnerà perfettamente a qualsiasi andatura. Hast du etwas Zeit für mich? Hai del tempo per me? Allora ti canterò una canzone Riguardo novantanove palloncini In viaggio verso l'orizzonte Pensi forse a me? Allora ti canterò una canzone Riguardo novantanove palloncini E una cosa tira l'altra novantanove palloncini In viaggio verso l'orizzonte Si pensava fossero UFO dallo spazio lontano Così un generale mandò Una squadriglia aerea laggiù Per dare l'allarme se così fosse stato Ma all'orizzonte c'erano S...

FOLAGA (#)

Immagine
È molto diffusa dall'Europa all'Africa Settentrionale fino alla Siberia e all'Australia, dove preferisce stagni calmi, laghi, acque lente e ricche di piante acquatiche e magari canne palustri. È un uccello per lo più stanziale che migra solo per svernare dalle regioni più fredde e nel nostro Parco lo si può vedere con un po' di fortuna al Lago del Tempio nel Giardino Inglese (o, almeno, lo si riusciva a vedere fino ai lavori di sistemazione del verde del 2018, non troppo riguardosi della Fauna locale) Si tratta di un volatile di medie dimensioni caratterizzato da un volo goffo ma da una impressionante corsa sull'acqua appena si sente minacciato. Buona nuotatrice, la Folaga ha infatti zampe parzialmente palmate con dita allungate munite di espansioni carnose squamate ad azione portante. Nel nostro Parco non è ancora presente in maniera stabile, ma vi trova tutta l'alimentazione di cui necessita, dagli insetti ai piccoli pesci, ai germogli. La Fola...

Le stupende NINFEE (€)

Immagine
Difficile passare accanto al Laghetto Del Tempio nel Giardino Inglese o al piccolo stagno immerso fra le sue Serre senza soffermarsi per qualche secondo ad ammirare queste magnifiche piante acquatiche. La Ninfea (Nimphaea) è una pianta con ampie foglie galleggianti collegate da un lungo fusto alle radici che affondano nel fondale fangoso e fra le quali, nel periodo della fioritura, si fanno spazio fiori grandi e bellissimi. Una pianta stupenda che conta 50 specie diffuse nell'Emisfero Boreale, dove ben si adatta ad ambienti acquatici palustri o comunque stagnanti o a lento corso, dalle fioriture più svariate per dimensioni e colori, ma tutte egualmente stupende. L'unica Specie presente sul territorio italiano allo stato selvatico e la Ninfea Alba (all'estremo nord-est anche la Ninfea Candida ), che sembra essere proprio la varietà diffusa anche nel nostro Giardino Inglese, con fiori grandi e profumati che presentano una corolla di petali bianchi con l'interno r...

Aria... - 12.5.2018 (#)

Immagine
Una leggera boccata d'aria in attesa del lungo domenicale... 😊 Ansa del Ruscelletto - Bosco Vecchio Criptoportico - Giardino Inglese E adesso si riparte... 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

Sweet Dreams (are made of this) - Eurythmics (%)

Immagine
Già uniti sentimentalmente nel gruppo musicale The Tourist , Annie Lennox ed David Stewart decidono di formare un proprio gruppo musicale per dedicarsi alla musica Pop e alla ricerca di nuove sonorità elettroniche. Nel 1980 rompono la loro relazione sentimentale e formano quindi gli Eurythmics (nome derivato da una particolare danza che Lennox praticava da bambina), producendo un primo album e due singoli, che hanno però scarsa eco. Per godere di maggiore libertà e abbattere i costi di produzione, i due chiedono un prestito alla banca e rilevano un locale a Londra, sopra una fabbrica di cornici, che adibiscono a studio di registrazione, ma i risultati tardano ad arrivare e la situazione diventa insostenibile, fra crisi nervose di Annie ed un ricovero per collasso polmonare di Dave. Fino a che qualcosa di strano accade. Dall'errata riproduzione inversa di una sequenza di bassi sintetizzati appena registrata nasce una ritmica nuova e gli Eurythmics ci lavorano sopra alla cr...

FARFALLA (#)

Immagine
Non è Primavera senza Farfalle! Le Farfalle appartengono all'Ordine dei Lepidotteri e si distinguono più generalmente fra farfalle diurne, indicate più semplicemente come Farfalle , e farfalle notturne, dette Falene . Fra le Farfalle più comuni a rallegrare la Primavera del nostro Parco, troviamo certamente la Cavolaia Minore o Rapaiola , scientificamente Pieris Rapae , caratterizzata da una apertura alare di 50-60 mm e da un colore molto chiaro che sfuma un po' più nel giallo per le femmine con tonalità leggermente variabili fra Primavera ed Estate e due macchioline nere sulle ali anteriori. Si tratta di un Lepidottero appartenente alla Famiglia delle Pieridae , diffuso, oltre che in tutta Italia fino a oltre i 2000 m di quota, anche in tutta Europa nel Nord Africa e in Giappone , ma rinvenibile anche in Nord America e Australia . La Cavolaia Minore, come tutte le altre Farfalle, durante il suo stadio adulto è solita procacciarsi il nettare svolazzando di f...

LENTICCHIA D'ACQUA (.)

Immagine
Quante volte vi siete incantati a guardare il "tappeto verde" che occasionalmente ricopre il ruscelletto intorno alla Castelluccia ? E quante volte vi siete domandati " cosa mai sarà questa specie di prato galleggiante "? Si tratta semplicemente della Lenticchia d'Acqua , anche nota tra i contadini della Pianura Padana con il nome di Ranina , che la dice lunga sul suo habitat preferito, che va dagli stagni, ai canali e ai fossi di irrigazione, molto frequentati anche da questi simpatici anfibi (vedi Rane e Rospi ). Molto diffusa in Europa , Asia , Africa Orientale e America Centro-Settentrionale fino ai 1800 metri di quota, ma rara in Italia al di fuori della Toscana e della Pianura Padana , la Lenticchia d'Acqua , o in gergo tecnico Lemna Minor , è in effetti una pianta spermatofita che si riproduce attraverso la produzione di fiori e semi , ma che si diffonde rapidamente attraverso la creazione di gemme stolonifere , le quali danno orig...

BUONA PASQUA 2024

Immagine
Celebriamo una nuova Pasqua di rinascita, lontani dalla desolazione della pandemia, che però lascia vivo in tutti noi il significato profondo della Vita e il nostro dovere di viverla appieno, in qualunque direzione scegliamo, ma senza mai sprecarla.  E proprio con questo messaggio, invio a tutti voi i miei più sinceri AUGURI di una felice e serena Pasqua. 😊 AUGURI   da   RUNNING  ! 

La PASQUA di RE FERDINANDO (%)

Immagine
Esisteva a Caserta la tradizione, a Pasquetta, di aprire le cancellate della Reggia alla popolazione al fine di consentire l'utilizzo del suo magnifico Parco per il pic-nic di rito in questo santo giorno. Una tradizione, più recentemente convertita in "apertura museale", che la tradizione orale farebbe risalire agli stessi Borbone. Non si può dire cosa ci sia di vero in questa leggenda, ma è certo che nella Pasqua del 1760 (anno coincidente con l'inizio di abitazione della Reggia di Caserta) qualcosa accadde, come testimoniato da una Gazzetta del '700, anche se non a Caserta bensì alla Cappella Reale di Napoli, dove il piccolo Ferdinando, già Re ad appena 9 anni in seguito all'abdicazione a suo favore del padre salito al trono di Spagna, su probabile suggerimento del suo precettore il Principe Domenico Cattaneo, ospitò alla sua tavola 13 poveri per offrire loro una sontuosa cena e quindi sottoporli al rito della "lavanda dei piedi". Un rito...

Blur - Song 2 (=)

Immagine
Dopo una serie di assestamenti della formazione, a partire dal fortunato incontro al Goldsmiths College di Londra degli amici d'infanzia Damon Albarn e Graham Coxon con Alex James, i Blur si affacciano ufficialmente per la prima volta alle scene musicali nel 1990 con il singolo She's So High per l'etichetta della Food Records , che gli propone fra l'altro anche il nome della Band, insieme ad alcune alternative. L'impronta iniziale del Gruppo, di tipo Britpop , guadagna crescenti consensi nel Regno Unito e in Europa, ma non riesce ad aprirsi la strada sul mercato d'oltreoceano. Fra svariate pubblicazioni di singoli, vedono la luce il 1° Album del 1991,  Leisure , seguito nel 1993 da Modern Life Is Rubbish (titolo ripreso da un famoso graffito londinese) e, ancora,  Parklife nel 1994, che recupera lo stile Mod  degli anni '60, sottolineando ancor più lo stampo britannico del Gruppo e della sua musica. Alex James dichiarerà in un'intervista: ...

PUNTI ABBEVERAGGIO... (#)

Immagine
Se è la 1^ volta che venite a correre alla Reggia, forse non conoscete ancora tutte le Fontanelle di acqua potabile sparse nel Parco ...e allora questa mappa potrà esservi utile! ;) Come vedete, ci sono ben 8 punti di abbeveraggio discretamente distribuiti lungo i 3 km di Parco, più una fontanella di acqua non potabile che può essere cmq utile a sciacquarsi e rifrescarsi. Qui di seguito, le trovate localizzate in maggior dettaglio. Bosco Vecchio - Parterre - Pineta P.zza Margherita - Font. Eolo Font. Eolo - Cascata - Giard. Inglese Nota: la posizione 1 include anche una posizione 1 bis all'ingresso di Corso Giannone. Personalmente vi consiglio di provare la numero 8, all'interno del Giardino Inglese nella zona delle Serre, in assoluto una delle più fresche e di certo la più buona, forse anche per i deliziosi profumi in cui ci si ritrova immersi mentre si beve. Ma il Giardino Inglese offre anche innumerevoli altri punti in cui è possibile almeno bag...