PHALLUS IMPUDICUS (€)
Ebbene, si ...significa proprio quello che sembra! Ne " La montagna incantata " Thomas Mann faceva dire di lui al suo Dott. Krokowski: "... uno spugnolo nel cui nome latino ricorre l'aggettivo impudicus e la cui forma ricorda l'amore, l'odore invece la morte ." E, in effetti, il Phallus Impudicus spunta inizialmente con forma di ovulo per poi schiudersi e assumere la sua caratteristica forma "fallica", con una cappella spugnosa ricoperta di una gleba liquescente e maleodorante di cui sono però ghiotti gli insetti destinati al trasporto della sue spore, i quali la consumano completamente lasciandone la sommità come "cavernosa". E il Phallus può essere anche molto Impudicus, dato che la sua altezza può raggiungere anche i 30 centimetri!! Non è commestibile allo stadio maturo, ma alcune popolazioni nordiche lo consumano allo stadio di ovulo. Predilige le stagioni calde e piovose e terreni umidi di boschi misti e giardini...