Post

Immagine
Sapete che adoro cogliere queste occasioni per promuovere possibili eventi podistici mirati a creare sportività e convivialità, ma anche a sviluppare una buona eco pubblicitaria per la nostra città.  Questo in particolare, anche se non in costume da Befana, viene organizzato ormai da anni presso Borghetto San Patrizio, in provincia di Savona, in duplice versione di Passeggiata da 5 km e Trail Run da 10km attraverso il borgo cittadino, dal mare alla montagna, con un percorso ed uno spirito che si prestano perfettamente a cogliere tutte le bellezze del luogo. Si tratta sicuramente di una formula da prendere ad esempio e che offrirebbe la possibilità di organizzare nella nostra città passeggiate e corse che, partendo dalla nostra Reggia, si snodino attraverso i punti più interessanti del centro storico per entrare poi a chiudere in bellezza nel Parco dall'ingresso di Corso Giannone o da quello dei Mulini Reali, a seconda della lunghezza del percorso.  E, se fosse poi organizzata ...

CENERENTOLA e la Reggia... (#)

Immagine
Cenerentola , una delle fiabe più famose del Mondo, ha origine per il nostro Occidente, con il titolo di La Gatta Cenerentola  e con protagonista l'infelice Zezzolla , dalle pagine dell'Opera Lo cunto de li cunti, overo lo trattenemiento de peccerille ( La fiaba delle fiabe, o l'intrattenimento per i più piccoli ), nota anche come Pentamerone e scritta nel 1634-1636 da Gianbattista Basile , autore barocco Napoletano dei primi del 1600 a cui si deve anche il racconto de La Bella addormentata , de Il Gatto sapiente (a cui si ispirerà più tardi Il Gatto con gli stivali ) e, più in generale, l'ideazione di un nuovo modello narrativo fiabesco per racconti popolari. Ma la storia della fanciulla povera che scavalca le barriere sociali è in realtà molto antica e la sua versione originale sembra possa risalire alla storia di Rodopi nell'Egitto della XXVI Dinastia, a cui è seguita poi in Oriente la versione Cinese dell'umile Yeh-Shen .   La Cenerentola ...

BUON 2024 !!!

Immagine
Un anno se ne va, ma uno nuovo è già pronto ad iniziare...  Con l'influenza in giro, questo per molti non è stato un periodo sereno quanto si sarebbe voluto sperare...io in primis ho dovuto passare queste festività praticamente in reclusione, fra malattia mia e di tutta la famiglia.  Ma alla fine vale sempre il motto "fai il meglio che puoi con quello che hai!" Ed è proprio questo il mio augurio a tutti voi per questo nascente 2024...che possiate sempre cogliere il meglio delle cose anche nei momenti più avversi per girarli in buona vita! E auguriamo anche alla nostra cara Reggia che i suoi numeri del 2023 continuino a crescere nel 2024, portando serenità e benessere a tutta la nostra comunità.  Un FELICE ANNO NUOVO a tutti e... BUON RUNNING! 😊 AUGURI   da   RUNNING  ! 

BUON NATALE 2023!

Immagine
Gli eventi podistici di Natale cominciano a prendere piede anche nella nostra regione e speriamo quindi che a breve arrivino anche nella nostra amata Caserta che, con la sua meravigliosa Reggia, offre un contesto superlativo per questo tipo di eventi.  Anche se, con il progressivo cambiamento climatico, il Natale tende ad assomigliare sempre più alla Primavera...e speriamo davvero che questa situazione non degeneri per il futuro.  Ma siamo a Natale e il Natale è tempo di pensieri positivi! E, anche con tutta la famiglia malata, anche forzato lontano dalle immersioni podistiche nel "mio" Parco, auguro a tutti voi delle feste serene, gioiose e ricche di salute per "km maitanti", come dice un nostro amico! (cit. V. Santillo) Un caloroso augurio di BUON NATALE (valido dalle 24:00 di oggi) a tutti voi...e BUON RUNNING!!! 😊 AUGURI   da   RUNNING  !   

Rock Around The Clock - Bill Haley (=)

Immagine
Pubblicata da Bill Haley & His Comets nel 1955, con un portentoso assolo di chitarra di Danny Cedrone ...sicuramente uno dei brani più rappresentativi del Rock 'n Roll . Salta in testa alle classifiche dopo il suo inserimento nella colonna sonora del film " Il seme della violenza " e, sulla scia del suo grandissimo successo, l'anno successivo dà origine al film " Senza tregua il Rock 'n Roll ", interpretato dallo stesso Haley. Il brano segnerà un'epoca, guadagnandosi l'inserimento in un'infinità di programmi radiofonici e televisivi, fra cui il famoso serial Happy Days , per il quale sarà sigla iniziale della prima serie. Ancora tanta energia!!! Rock Around The Clock - Bill Haley SCOPRI altra PLAY LIST !

SCUSATE... vedo che correte!

Immagine
  Era una calda giornata di Giugno, piacevolmente disseminata di nuvole...  23° km, volata finale, alla fine della discesa dopo la seconda salita ...presso la Vasca dei Delfini. Ho le cuffiette a palla, ma vedo una coppia che mi fa cenno ...lui poco sotto la sessantina, ma un bel fisico asciutto e tonico. Normalmente avrei indicato che non mi potevo fermare, ma ...deve esserci qualcosa che evidentemente fà riconoscere i propri simili. Tiro il "freno a mano" e mi fermo, togliendo le cuffiette dalle orecchie per sentire cosa hanno da dirmi. "Scusate vedo che correte da parecchio! ...Anche a me piace correre ...ma c'è qualche specie di formula per chi, come voi, corre nel Parco?" Eh si ...fra RUNNERS!!!!  😉 Avevo ancora mal di gola e la volata finale aveva finito di asciugarmela ...così per qualche secondo le parole non mi escono, ma per fotuna poi la voce torna e riesco a spiegargli tutto per bene. Però questo episodio, pur essendo questi turisti forestieri, mi h...

Elton John & Kiki Dee - Don't Go Breaking My Heart (=)

Immagine
Un brano che non avrei incluso nella nostra play-list se non lo avessi riscoperto una mattina presto alla radio, constatandone la grande carica nel rompere il silenzio di una città ancora immersa nel sonno . Il brano nasce nel 1976 come giocosa presa in giro della larga moda a duettare propria dell’epoca e, con le capacità di un artista come Elton alle spalle, diventa subito un successo …ma difficile dire se come parodia del genere in questione o come suo emblema. A quell’epoca Elton, all’anagrafe Reginald Kenneth Dwight, aveva già una carriera quasi decennale alle spalle e una vita piena di tribolazioni. Segnato profondamente dal pessimo rapporto con il padre, il suo legame con la musica nasce all’età di 3 anni a casa della nonna materna, dove inizia a far pratica di pianoforte, lo strumento che lo accompagnerà per tutta la vita. Quando la mamma lo sentirà suonare a orecchio per la prima volta, rimarrà senza parole e si convincerà a fargli proseguire gli studi musicali. ...

VIALE CARLO III (=)

Immagine
Molti podisti amano correre anche su Viale Carlo III, una parte integrante e importante del progetto di Vanvitelli, purtroppo tagliato via dalla sua Reggia "madre" ...con la quale meriterebbe di ricongiungersi con un percorso pedonale/ciclabile ben più snello. Un'opera della cui realizzazione Vanvitelli si interessó in prima persona e che, non compresa dai Casertani, veniva denigrata con l'epiteto di "Vialone", mandando l'Architetto Regale su tutte le furie.  Alcuni oggi fantasticano addirittura sulla sua originaria mira di navigabilità, per la quale però non esiste alcuna prova documentata, ma la cosa importante è comprenderne le origini e la storia. Di seguito, il link ad un interessante articolo di Nando Astarita. Buona lettura e buona corsa! 😊 Viale Carlo III

La 1^ Mongolfiera del Regno... (#)

Immagine
Sebbene i piccoli Palloni di carta volanti ad aria calda fossero conosciuti in Cina fin dall'antichità (intorno al 200 d.C., Zhuge Liang del Regno di Shu Han faceva uso di  Lanterne Kongming per segnalazioni militari), il 1° volo documentato in Europa di un Pallone ad aria calda , senza persone a bordo, avvenne solo nel 1709 a Lisbona, in Portogallo, ad opera del presbitero Bartolomeu de Gusmão , ma dovette passare quasi un secolo prima che uno di questi Palloni fosse in grado di portare persone nell'aria. Il 1° volo accertato, infatti, sebbene ancora "vincolato" al suolo, di un Pallone capace di portare persone (a bordo vi erano lo scienziato Jean-François Pilâtre de Rozier , Jean-Baptiste Réveillon e Giroud de Villette ), avvenne il 19 Ottobre 1783 a Parigi, in Francia, ad opera dei fratelli da Joseph-Michel e Jacques-Étienne Montgolfier (da cui il nome Mongolfiera ), che lo realizzarono ad Annonay, utilizzando proprio aria calda co...

QUEL PRIMO CAFFE' CON LA REGINA... (#)

Immagine
Siamo nel 1771. Da quasi 2 secoli il Caffè aveva raggiunto l'Europa e, anche se la sua diffusione era stata piuttosto lenta fino al 1683, anno della sconfitta dell'esercito Ottomano a Vienna (vedi anche CAFFE', CORSA e REGGIA ), il Caffè aveva comunque oramai conquistato l'Europa ma, nella sua nuova formulazione europea, non aveva ancora raggiunto il lontano Sud Italia, dove era comunque arrivato sotto forma di infuso, importato da meridionali che, come Pietro della Valle , lo avevano conosciuto in Terra Santa , tant'è che nel Nouveau Voyage d'Italie di Maximilien Misson , stampato nel 1691 e ispirato al suo viaggio del 1687-1688, si leggeva: " A Napoli il caffè ha sostituito il vino; le botteghe di caffè sono piene tutto il giorno di persone che chiacchierano, giocano a carte […] o guardano il passeggio "   In quegli anni la Reggia di Caserta, sebbene non ancora completata, manifestava già il suo fascino e già da mesi era utilizzata da...

UN PO' DI NUMERI (#)

Immagine
La Reggia di Caserta rappresenta la più imponente residenza reale mai realizzata (grande quasi 3 volte Buckingham Palace) e vale certo la pena fissare qualche numero. PALAZZO larghezza: 250 m lato minore: 180 m perimetro (giro della "casa"): circa 1km altezza: 38 m (42 max) area: 47.000 mq cortili: 4 x 3.800 mq stanze: 1.200 finestre: 1.742 fumarole: 1.026 scale: 34 PARCO larghezza max: 1 km circa lunghezza: 3 km area: 120 ettari ACQUEDOTTO lunghezza: 38 km pendenza 0.5 mm/m portata max: 600 lt/sec Il solo Scalone d'Onore occupa un volume pari a quello di una palazzina di 10 piani con 4 appartamenti per piano da 200 mq ciascuno! NOTA La Reggia nasce come progetto Barocco, ma la sua costruzione attraversa il Rococò e arriva al Neoclassicismo, cosicchè il suo mancato completamento è stato dovuto anche al cambiato gusto dell'epoca, orientato verso linee più sobrie e pulite, come quelle che hanno ispirato Buckingham Palace, che rip...

FESTA della REPUBBLICA - 02.06.2018 (=)

Immagine
Oggi ho voluto portarvi un po' con me... 😊 Bosco Est Cascata di Diana Fontana di Eolo Vasca dei Delfini Peschiera Grande Ruscelletto Castelluccia Bosco Vecchio ...ancora... Galoppatoio Palazzo Reale Pineta Ripetere la sequenza a piacere... 😉   SCOPRI altro RUNNING !  

1° Maggio 2018 (%)

Immagine
Giusto qualche immagine di un lieto 1" Maggio passato ...con un po' di 30 Aprile! 😊 BUONA Festa del Lavoro a tutti e... Buon Running! 😉   SCOPRI altro RUNNING !  

Piccole Tartarughe crescono... (=)

Immagine
E, con la Primavera, ritornano a fare la loro comparsa le Tartarughe ...e i loro piccoli! Difficile dire se questo simpaticissimo piccolo esemplare di Trachemys Orecchie Gialle sia nato nel Parco (in questo caso nel Giardino Inglese) o sia stato piuttosto portato qui da qualcuno. In ogni caso, sembra aver trovato decisamente il posto che fà per lei. Come già avvisato comunque nel precedente articolo sulla  Tartaruga , ricordate che la Trachemys è una specie estremamente invasiva e che bisogna evitare di immetterla in ecosistemi delicati come questo. Detto ciò ...buona vita piccolina! 😁 SCOPRI altra FAUNA !
Immagine
Non ci siamo ancora del tutto lasciati alle spalle la pandemia che già siamo attanagliati da guerre, cambiamenti climatici e rivoluzioni di Artificial Intelligence che, se non oortunamente gestite, potranno solo tradursi in  conseguenze più che gravi.  Eppure, se c'è una cosa che la Pasqua ci insegna, questa è proprio che la Vita va comunque sempre avanti. Si raccolgono le forze, ci si rialza e si prosegue fisicamente ed emotivamente. Auguro a tutti voi di trovare sempre questa Energia e di condividerla con i vostri cari.  Io celebrerò questo giorno e la Vita con una buona corsa... e la auguro anche a voi. BUONA PASQUA e Buon Running a tutti!!!   😊 AUGURI   da   RUNNING  ! 

POSA DELLA PRIMA PIETRA (%)

Immagine
La Reggia di Caserta è certo la creazione più eccelsa di Luigi Vanvitelli  e la Posa della Prima Pietra è sicuramente l'evento inaugurativo più adatto a celebrarla. Ancora una volta, un evento passato non in sordina, ma celebrato con gran fasto e onori (come testimonia l'affresco della Sala del Trono ), al cospetto del Re e della Regina , con la partecipazione dello stesso Vanvitelli  (riconoscibile nel dipinto dal progetto che porta in mano) e di tutta la Nobiltà, del Clero, della Fanteria, della Cavalleria, dei Dragoni della Regina, delle Gu ardie Italiane e Svizzere, con un sontuoso palco, cannoni e fuochi a salve. Monete d'oro furono coniate per l'occasione, nonchè una cazzuola ed un martello in argento per il Re, mentre una struttura in ferro dorato sormontata dal Giglio in oro dei Borbone fù allestita appunto per la calata della "prima pietra", recante i nomi del Re e della Regina con l'anno della posa, insieme ad un'altra intit...

Adidas ULTRABOOST 👍

Immagine
  Non sono portato a fare pubblicità, ma oggi mi sento assolutamente di recensire questa scarpa.  Premetto che in genere corro con Asics Nimbus Gel, che considero una scarpa ottima dal punto di vista tecnologico e con la quale mi sono sempre trovato benissimo.  L'ultima volta che ho cambiato scarpe, però, mi sono voluto lanciare,  come ogni tanto mi capita, in  un nuovo esperimento e ho azzardato l'acquisto di queste Ultraboost della Adidas, un brand che adoro per la qualità dei suoi prodotti, ma che non avevo mai considerato per la scelta delle scarpette. E, complice una riduzione di ritmi dovuta a Covid e infortuni vari, le ho tirate per ben più di 2 anni e per oltre 2000 km!    (non fatelo mai!!!)   Ho notato da subito un notevole confort del piede e poi, dopo le prime uscite, ho toccato con "piede" l'elevatissimo livello tecnologico di questa scarpa, a mio avviso seconda forse solo ad Asics.  Ottima amortizzazione e spinta su tallone e pi...

BUONA BEFANA 2023

Immagine
  Non perdiamo mai occasione per vivere la vita in modo tonico e salutare! Non a caso, i nostri amici Ferdinando e Maria Carolina si sono fatti realizzare un Parco così stimolante per l'attività sportiva ...anche se l'architetto reale Vanvitelli, ben più sedentario, non ne sembra  troppo convinto, desideroso forse più di un bel rilassante picnic... 😁 A tutti voi un augurio di Buona Epifania da trascorrere con scarpette ai piedi e tanti chilometri davanti! BUONA BEFANA e BUON RUNNING!  😊 AUGURI   da   RUNNING  !