Post

Girando un po'... - 14.07.2018 (%)

Immagine
Una giornata così... 😁 Tartaruga a cazzeggio.... La quiete di Venere... Girando intorno al lago... Tartarughina si abbronza... Scrutando fra Venere e Adone... ...e poi un po' di spinta!  😉 Thanks Google!   SCOPRI altro RUNNING !  

ELVIS PRESLEY - Jailhouse Rock (%)

Immagine
Bisogna davvero essere "The King" perché la tua memoria rimanga così viva a quasi un secolo di distanza. Tutti conosciamo il successo, le canzoni, i film di quest'uomo che ha contribuito a scrivere la storia del Rock ...e forse non amiamo neanche troppo l'immagine del "King" creata da tale successo, ma il ragazzetto che nel 1954 si affacciava ufficialmente per la prima volta alle scene musicali grazie all'occhio lungo di Sam Phillips era qualcosa di assolutamente irresistibile e trascinante. Nato nel 1935 da genitori di origini scozzesi (gemello di un fratellino morto alla nascita) a Tupelo, nel Mississippi, Elvis condusse un'infanzia umile in prossimità del quartiere afro-americano, dove probabilmente cominciò a maturare anche quell'animo che lo porterà in futuro a comporre pezzi come "In the Ghetto". Ma i suoi genitori, pur fra i disagi economici, non gli fecero mai mancare l'affetto che gli regalò quel sorriso solare che ...

FRAGOLA MATTA (#)

Immagine
La sua fioritura è di regola a Maggio, ed è facile quindi vedere in giro, particolarmente nel Giardino Inglese, fiorellini gialli (molto simili a quelli delle vere Fragole, che però sono bianchi) ad evidenziare la sua presenza. La Fragola Matta o Duchesnea Indica è una pianta erbacea originaria dell'Asia, introdotta nel 1800 come curiosità all'Orto Botanico di Torino e da lì diffusasi poi un po' su tutto il nostro territorio. Si tratta infatti una pianta stolonifera,  la cui riproduzione parte da gemme dei suoi rami laterali e procede quindi con grande rapidità, al punto da essere considerata in alcuni casi infestante. La sua alta concentrazione nel Giardino Inglese e non in altre zone del Parco lascia tuttavia pensare che essa sia stata qui introdotta per precisa volontà del giardiniere J. A. Grapher. Presto i suoi fiori lasceranno posto ai frutti, belle fragoline rosse e carnose, prive tuttavia di un qualsiasi sapore (sebbene siano assolutamente commesti...

Correndo... - 08.07.2018 (#)

Immagine
Qualche momento in corsa... 😊 Aperia - preparativi... Fontana di Eolo Galoppatoio   SCOPRI altro RUNNING !  

Tribalistas - Já sei namorar (%)

Immagine
Un unico Album omonimo contenente un singolo divenuto un successo planetario! Le strade che hanno portato alla creazione dei Tribalistas sono curiose, ma sembra che il Destino abbia cominciato a lavorare di lontano per condurli a questo progetto comune. La formazione dei Tribalistas è infatti composta da 3 artisti brasiliani, Arnaldo Antunes , Carlinhos Brown e Marisa Monte , con carriere musicali soliste già ben avviate e collaborazioni frequenti, ma rese difficili dalle diverse città di provenienza dei tre. Per tale motivo, tali collaborazioni hanno avuto luogo generalmente solo a coppie, ma sono riuscite comunque a creare fra i tre un buon rapporto di amicizia e il desiderio di comporre un giorno qualcosa tutti insieme. E quel giorno arriva finalmente nel 2001, quando Carlinhos , trovandosi nella sua Salvador de Bahia con Arnaldo per la produzione di un nuovo Album di quest'ultimo, decide di chiamare anche Marisa per farla cantare con Arnaldo ...e lei accetta. ...

Il GRILLO del Focolare (#)

Immagine
Nonostante l'immensa bellezza architettonica della nostra Reggia, mi piace pensare che i Sovrani amassero uscire dal Palazzo per godere delle bellezze naturali che il loro magnifico giardino offriva. E, di sicuro, la Primavera rappresentava un momento di esplosione per vivere le sue 1001 meraviglie, dalla Flora alla Fauna , a tutto il mondo dei piccoli insetti che popolano i suoi magici paesaggi ... di giorno e di notte. Fra questi, certo, indiscusso protagonista notturno è il Grillo del Focolare o Grillo Domestico o Acheta Domesticus , insetto Ortottero appartenente alla famiglia dei Gryllidae , immancabile compagno acustico di tutte le notti primaverili. In effetti, il suo luogo originario di provenienza è molto probabilmente l' Asia , da cui si è diffuso in tutto il nostro continente , per poi essere trasbordato nel XVIII secolo anche in America . Non tutti sanno che il suo canto può avere due intensità differenti (una potente come richiamo d...

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)

Immagine
Questo è il periodo della sua maturazione e quindi è bene parlarne, perché la Calla Selvatica o Gigaro o Arum Italicum o anche Pan di Serpe  si trova un po' ovunque nei sottoboschi del nostro Parco (ma anche in tutto il resto d'Italia e nelle Nazioni circostanti fino a 800 m.s.l.m., arrivando fino al Nord Africa e all'Asia temperata) ma, a dispetto della sua bellezza, è necessario sapere subito che essa è velenosa! Si tratta di una magnifica pianta erbacea perenne, caratterizzata da rizomi tuberiformi sotterranei contenenti gemme dalle quali ogni anno si dipartono radici e fusti aerei. Le sue foglie, grandi e lucide con venature biancastre, sono stupende e creano un autentico spettacolo nel sottobosco, ma la parte più caratteristica di questa pianta è costituita, tuttavia, dalle sue infiorescenze e dai successivi frutti. L'infiorescenza della Calla Selvatica è infatti costituita da tanti piccoli fiori sessili organizzati in un lungo s...

Francesco De Gregori - La Donna Cannone (%)

Immagine
Un altro magnifico brano del grande Francesco De Gregori che, per quanto lento, contiene una carica passionale talmente esplosiva che, a mio avviso, si sposa perfettamente anche con il Running. Il brano del 1983, nasce da un articolo intitolato La donna cannone molla tutti , in cui si raccontava la storia di due amanti circensi agli inizi del '900 che, per sfuggire alle regole del circo che impedivano il loro amore, decidono di abbandonare tutto. L'articolo chiudeva con " Così la donna cannone, quell'enorme mistero, volò ", frase che De Gregori riprende nel suo meraviglioso brano, lanciandosi nel racconto di quel sogno che aveva travolto i due amanti, fino a loro salto nel buio, ". ..verso un cielo nero nero ". La Donna Cannone è contenuta nell'omonimo Album insieme ad altre canzoni scritte per il film Flirt (1983) di Roberto Russo, per il quale ha fatto da sfondo musicale nelle scene conclusive. Ma è stata usata anche per il film Il gran...

ARAUCARIA Australiana CUNNINGHAMII (#)

Immagine
Vi è poi un altro tipo di Araucaria Australiana, ovvero l' Araucaria Cunninghamii , diffusa nelle foreste tropicali e sub tropicali dell' Australia Orientale e della  Nuova Guinea fino a 2700 metri di quota, che deve il suo nome al botanico-esploratore inglese Allan Cunnigham. Si tratta di un maestoso albero sempreverde alto fino a 50-70 metri a profilo pressochè conico ed un caratteristico aspetto a "ciuffi", con tronco eretto e largo fino ad 1,5 metri di diametro, con profondi solchi orizzontali di schiacciamento simili a quelli della Araucaria Bidwillii . Le sue foglie presentano un forte dimorfismo di forma, dimensione e colore fra gli esemplari giovani e quelli adulti, passando da aghiformi di colore verde lucido a ovate o triangolari con vertice appuntito o arrotondato di colore verde opaco, incurvandosi poi con il procedere dell'invecchiamento. Coni Maschili La stessa pianta produce Coni  (o Pigne ) maschili nella parte inferiore e femmini...

Lungo Domenicale "a ostacoli" - 13.5.2018 (%)

Immagine
Ricordando un giorno di Maggio 2018... Un lungo fra molteplici rallentamenti, quello di oggi! Passo obbligato di camminata in vicinanza dell'Ingresso al Giardino Inglese (almeno 3 passaggi), fontane gremite di gente, una fastidiosa contrazione al retro coscia sx, ma anche tanti scorci meravigliosi...   Poi, al 22° km, durante l'ultima salita, appena passata la Fontana di Eolo, intravedo questa bimbetta con la sorellina maggiore che, trovandosi in salita, non riusciva a ripartire con la biciclettina. Sopraggiungo giusto mentre stava provando a ripartire ...le allungo la mano sulla spalla e ci facciamo insieme tutte le vasche di Cerere e tutto il prato che precede le vasche di Venere e Adone ...poi le ho dovute lasciare perché la sorella maggiore, poverina, non ce la faceva più! 😉 In discesa le ho nuovamente incrociate e la piccolina mi ha gridato "Grazie, grazie!" ...magari le ho trasferito qualcosa (oltre al sudore!).  😊 E infine ne ho ap...

AC/DC - You Shook Me All Night Long (%)

Immagine
Gli AC/DC si formano a Sydney nel 1973, anche se quasi tutti i loro membri sono Inglesi. Nel 1980 Bon Scott, cantante e paroliere del gruppo, viene a mancare, ma gli AC/DC hanno ancora una grande carica e tanta voglia di fare musica, ancor più in memoria dell'amico scomparso. Lo stesso anno, a poco dalla scomparsa di Bon, i fratelli Young provano un pezzo e propongono a Brian Johnson, destinato a diventare nuova voce del gruppo, di scrivere il testo. Dopo un blocco iniziale, Brian riesce a scrivere il titolo del brano e in meno di mezz'ora il resto del testo scivola sulla carta, come guidato dallo spirito di Bon, secondo Brian. Nasce così You Shook Me All Night Long , inserito nell'album Back in Black , destinato a diventare uno dei cavalli di battaglia degli AC/DC e suonato in tutti i loro concerti. Se cercate carica, l'avete trovata! 😉 AC/DC - You Shook Me All Night Long SCOPRI altra PLAY LIST !

AC/DC - Highway To Hell (%)

Immagine
Qualche giorno fà, abbiamo chiuso l'articolo su Rob Pope  con un suo video che lanciava questo fantastico brano di grande carica degli AC/DC  ...mi sembra giusto riprenderlo per la nostra PLAY LIST! 😊 Highway To Hell è il singolo estratto dal 6° Album omonimo della Band, eredità musicale del cantante Bon Scott , pubblicato nel 1979, solo 1 anno prima della sua morte. L'Album ha venduto 1 milione di copie nel solo 1° anno e 15 milioni a tutt'oggi, classificandosi per la rivista Rolling Stones al 200° posto fra i 500 più grandi Album di tutti i tempi! LET'S RUN ! 😉 AC/DC - Highway to Hell SCOPRI altra PLAY LIST !

Nun se pò... - 19.05.2018 (#)

Immagine
Una di quelle giornate che ti svegli e sei già a pezzi ...sarà il cambio di stagione, sarà qualche colpo di freddo, un pochetto di influenza ...ma non si può resistere! 😊 E ad aspettarti trovi la tua amica paparella... Giornata ideale, comunque, per rallentare un po' e scattare qualche foto alle Specie selvatiche che approfondiremo nei prossimi articoli... 😉 Ninfea Knautia Arvensis Lotus Corniculatus Fragola Matta Pilosella Trifolium Pratense Trifolium Incarnatum Syringa Pubescens Superba Felce   SCOPRI altro RUNNING !  

George Michael - Freedom (%)

Immagine
Bisogna essere stati adolescenti negli anni '80 per capire a fondo il fenomeno degli Wham! e di George Michael . Bisogna aver vissuto quegli anni per comprendere l'impatto che su un'intera generazione ha avuto l'avvento di questo Gruppo e, in particolare, di quel gran frescone di George, con la sua voce pulitissima, calda ma al tempo stesso squillante e dotata di una scala vocale senza pari. Già affacciatisi sulle scene musicali nel 1982 con due 45 giri (grazie ad un fortuito provino giusto con la persona giusta) e nel 1983 con il loro 1° album Fantastic (da cui saranno estratti diversi singoli, come  Club Tropicana ), gli Wham! conquistano il successo internazionale nel 1984 con l'album Make It Big , dal quale saranno estratti svariati singoli a partire da Wake me up before you go go , che vincerà il premio per centomila copie vendute in 1 solo giorno! Il legame tra Georgios Kyriacos Panayiotou , nato in un distretto di Londra da padre Greco e madre Ingle...

PREPARAZIONE 100km (#)

Immagine
Il Parco della nostra Reggia si presta ottimamente anche a lunghi e lunghissimi di preparazione per Ultra-Maratone, consentendo di mettere insieme  abbondanti distanze, pendenze,  fontane  e possibilità di organizzare uno o piú punti di ristoro! Nel mio caso il nostro Parco è stato il terreno di preparazione per la  100 km del Passatore del 2014 (chiusa in 12h 14', corrispondenti ad un tempo effettivo di circa 11h per effetto delle code agli indispensabili 20 punti di ristoro). Una gara tanto dura quanto emozionante che si corre sia in orizzontale che in verticale, dato che parte quasi dal livello del mare per scavallare gli Appennini a circa 1000 metri di quota e poi continuare con saliscendi che totalizzano circa altri 600 metri di dislivello (parliamo di 5-6 volte la Tour Eiffel!). Una gara preparata con lunghi crescenti arrivati  fino a 83 km, corsi tutti di filato all'interno del nostro Parco con allenamenti continuati che potevano partire alle 9 di...

APE ...20 Maggio 2018, 1^ Giornata Mondiale (=)

Immagine
Il 20 Dicembre 2017 le Nazioni Unite hanno indetto per il 20 Maggio 2018 la 1^ Giornata Mondiale delle Api. Un passo importante verso la preservazione di questo preziosissimo insetto che da milioni di anni contribuisce in maniera fondamentale allo sviluppo ed alla conservazione della Vita sulla Terra. L' Ape è infatti uno dei (se non IL) principali impollinatori del Pianeta e, come tale, il suo ruolo è fondamentale per la riproduzione di tutto il Mondo Vegetale, di tutta la Fauna Erbivora che da questo dipende e, conseguentemente, anche di quella Carnivora e della stessa Razza Umana. L'Ape può essere considerata insomma come il vero Folletto del Verde, che con il suo passaggio porta Vita ovunque, regalandoci anche il suo meraviglioso Miele, la Pappa Reale, la Cera e tutti i prodotti da questi derivati. Un insetto per il quale nel nostro Parco era stata fatta realizzare dagli antichi Regnanti una costruzione apposita, l' Aperia appunto, dove questo piccolo "su...

RUNNING fra Cedro e Camelie - 29.12.2022

Immagine
Una breve passeggiata in una piccola parte del Giardino Inglese ricca di Storia... 😊 fra Cedro e Camelie (video)   SCOPRI   altro   RUNNING   !  

Aretha Franklin - Think (The Blues Brothers) (%)

Immagine
Oggi vogliamo dedicare il nostro articolo ad una grandissima artista, Aretha Louise Franklin, per ricordarne la brillante, intensa e spesso tempestosa vita. Figlia di un famoso predicatore battista, Aretha nasce a Memphis nel  1942 dove vive la sua infanzia fino all'età di 6 anni, quando la madre scappa di casa. La famiglia si trasferisce quindi a Detroit, dove il padre diventa Ministro di una grande comunità religiosa e vuole Aretha, che suona anche il piano, e le sue 2 sorelle nel coro della parrocchia. La mancanza della madre si fa forse sentire e Aretha si ritrova madre di un bambino all'età di soli 14 anni e, poi, una seconda volta all'età di 16. Ma ciò non riesce a distoglierla dalla sua grande passione per la musica e per il Gospel , tanto che a 14 anni segue anche il padre come cantante in un viaggio di predicazione. Negli anni '50 si trova vicina a firmare un contratto con la Motown e successivamente con la RCA , ma alla fine conclude con la Columbi...

LA BAMBA - Ritchie Valens (%)

Immagine
Figlio di un commerciante di legname e di una operaia, Ritchie impara a suonare la chitarra giovanissimo ed entra a soli 16 anni nell'unico gruppo Rock di Pacoima (Los Angeles). Notato da un talent scout, viene travolto da una carriera fulminante. Al ritorno dalla sua prima tournée, incide il singolo Donna , sul cui lato B compare questo brano capace di trasmettere ancora una grande carica. Il destino però trama contro di lui e, poco dopo, il 3 Febbraio 1959 Ritchie muore in un incidente aereo all'età di soli 17 anni. Una triste sciagura in cui periranno anche Buddy Holly e The Big Bopper e che i media dell'epoca riporteranno come "The day the Music died", ricordato poi da artisti del calibro di Don McLean e Madonna nel brano American Pie. La Bamba gli guadagnerà l'immortalità artistica! RITCHIE VALENS - LA BAMBA SCOPRI altra PLAY LIST !

U2 - Where The Streets Have No Name (#)

Immagine
Ricordo ancora il giorno in cui  DJ Television passò per la 1^ volta alla TV questo Gruppo irlandese e l'impressionante voce con cui Bono intonava Pride (In the name of Love),  con una potenza che lasciava tutti ammutoliti. Era il 1984, ma il percorso degli U2 era iniziato molto prima. Per l'esattezza nel 1976, con un annuncio di Larry Mullen (futuro batterista del Gruppo) alla Mount Temple School di Dublino, per cercare musicisti con cui mettere in piedi una band. Annuncio a cui risposero Adam Clayton (bassista), David Howell Evans, soprannominato The Edge , con il fratello Dick (chitarristi) ed un giovane ribelle di nome Paul David Hewson (vocal), soprannominato Bono Vox dal suo amico Fionan Hanvey per assonanza al Latino per "Buona Voce". Si stava facendo la storia della musica... La nuova band, con il nome di Feedback , prova per 1 anno nella cucina della casa di Larry e si esibisce per la 1^ volta proprio alla Mount Temple School con alcune reinterpr...