Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta REGGIA CASERTA RUNNING

SENTIERI NASCOSTI - 30.06.2018 (€)

Immagine
17:30 - 18:30 ...una magnifica uscita di 1 ora per 12 km di morbida andatura, ma con buoni allunghi: Bosco Vecchio, Castelluccia, Peschiera Grande, Fontana Margherita e su alla Cascata per poi rientrare a casa. Salita con Think di Aretha Franklin  e discesa con il magnifico accompagnamento di The Keys Of Soul di Augusto Ausanio  ! E, nel mentre, qualche passaggio nei luoghi più "riservati" del Parco, come il sentiero che collega il lato Ovest della Peschiera Grande a Corso Giannone che, essendo orientato perfettamente in direzione Est-Ovest, è piacevolmente ombreggiato per tutta la giornata, incamerando la luce solare diretta unicamente all'alba e al tramonto. Pochi sanno in effetti che da un preciso punto di Corso Giannone (esattamente dalla pizzeria Nello , accanto allo Shamrock ), quando la vegetazione lo permette, è possibile gettare lo sguardo direttamente sulla Peschiera e cogliere i riflessi nelle sue acque del sole calante. Sentiero Ovest Peschier

6 REGOLE per l' ABBEVERAGGIO (#)

Immagine
Ci sono alcune cose da considerare quando si corre con il caldo. Anzitutto, bisogna tener presente che la superficie corpeorea è pari a circa 2 mq e che un velo di 1mm di liquido su tutto il corpo corrisponde a 2 dmq di liquido, ovvero 2 litri! Questo fà capire quanto possa essere elevata la portata di sudore (in grado di arrivare anche a 3 l/h) e quanto deleteri possano essere gli effetti di un "colpo di calore". Inoltre, bisogna considerare che il corpo reagisce all'introduzione di bevande troppo fredde producendo calore per ristabilire la temperatura corporea interna, ma il calore prodotto non riscalda solo il liquido ghiacciato bensì tutto il corpo, producendo  surriscaldamento con conseguente ondata di sudorazione (per non parlare del rischio di congestione). La sudorazione, infine, oltre a causare disidratazione e possibili crampi (e, nel peggiore dei casi, addensando il sangue a carico del sistema cardiocircolatorio), porta con sé anche molti sali minera

Lungo Domenicale "a ostacoli" - 13.5.2018 (%)

Immagine
Ricordando un giorno di Maggio 2018... Un lungo fra molteplici rallentamenti, quello di oggi! Passo obbligato di camminata in vicinanza dell'Ingresso al Giardino Inglese (almeno 3 passaggi), fontane gremite di gente, una fastidiosa contrazione al retro coscia sx, ma anche tanti scorci meravigliosi...   Poi, al 22° km, durante l'ultima salita, appena passata la Fontana di Eolo, intravedo questa bimbetta con la sorellina maggiore che, trovandosi in salita, non riusciva a ripartire con la biciclettina. Sopraggiungo giusto mentre stava provando a ripartire ...le allungo la mano sulla spalla e ci facciamo insieme tutte le vasche di Cerere e tutto il prato che precede le vasche di Venere e Adone ...poi le ho dovute lasciare perché la sorella maggiore, poverina, non ce la faceva più! 😉 In discesa le ho nuovamente incrociate e la piccolina mi ha gridato "Grazie, grazie!" ...magari le ho trasferito qualcosa (oltre al sudore!).  😊 E infine ne ho ap

ABBIGLIAMENTO ESTIVO (#)

Immagine
Arriva il caldo, le giornate si allungano e, insieme ai fiori, spuntano anche i primi stoici che, con la prospettiva dell'Estate in arrivo e la ricerca di una forma rapida, vanno a correre sotto al sole in tuta di plastica. Chiariamo, allora, subito una cosa ma proviamo a farlo in maniera matematica e indiscutibile. Immaginiamo che stiate correndo con un abbigliamento leggero (o cmq adeguato al meteo) a 140bpm (battiti al minuto), con un dispendio approssimativo di 1000 kcal/ora e supponiamo che vi cominciate a coprire per sudare sempre di più. Il ritmo cardiaco reagirà incrementando sia per alimentare una tanto maggiore quanto inutile sudorazione sia per portare il sangue caldo ai capillari superficiali, in modo da dissipare calore e rinfrescare i muscoli e gli organi interni. Raggiungerete prima o poi un grado di copertura per il quale i vostri battiti arriveranno a 200bpm, il vostro senso di fatica sarà massimo (oltre c'è la morte) e, anche supponendo che possiate m

Take your time... - 01.07.2019 (%)

Immagine
Abbiamo già toccato tantissimi argomenti in tantissimi articoli, eppure sono ancora infinite le cose da dire sui temi del nostro Blog, in termini sia di Sport che di Storia, Architettura e Natura. Ma, per una volta, voglio concedermi una deviazione di percorso per cogliere l'invito di questi stupendi luoghi a godere della loro bellezza e basta, senza pensare a tutto ciò che ha direttamente o indirettamente condotto alla loro realizzazione, ma concentrandomi semplicemente sulla loro esistenza ...romantici, magici, rilassanti, ameni, rigeneranti. Un invito al semplice sdraiarsi sul prato e sentire l'erba, le foglie, il fruscio del vento. Cose semplici e immutabili che accompagnano l'uomo da sempre e che hanno accompagnato anche la Nobiltà che ha vissuto in questi luoghi molto prima di noi. Se venite a visitare il nostro Monumento, non programmate tappe troppo tirate, fermatevi invece e godetevi il viaggio. Scoprirete un mondo che vi porterete a casa nella memor

Nun se pò... - 19.05.2018 (#)

Immagine
Una di quelle giornate che ti svegli e sei già a pezzi ...sarà il cambio di stagione, sarà qualche colpo di freddo, un pochetto di influenza ...ma non si può resistere! 😊 E ad aspettarti trovi la tua amica paparella... Giornata ideale, comunque, per rallentare un po' e scattare qualche foto alle Specie selvatiche che approfondiremo nei prossimi articoli... 😉 Ninfea Knautia Arvensis Lotus Corniculatus Fragola Matta Pilosella Trifolium Pratense Trifolium Incarnatum Syringa Pubescens Superba Felce   SCOPRI altro RUNNING !  

PREPARAZIONE 100km (#)

Immagine
Il Parco della nostra Reggia si presta ottimamente anche a lunghi e lunghissimi di preparazione per Ultra-Maratone, consentendo di mettere insieme  abbondanti distanze, pendenze,  fontane  e possibilità di organizzare uno o piú punti di ristoro! Nel mio caso il nostro Parco è stato il terreno di preparazione per la  100 km del Passatore del 2014 (chiusa in 12h 14', corrispondenti ad un tempo effettivo di circa 11h per effetto delle code agli indispensabili 20 punti di ristoro). Una gara tanto dura quanto emozionante che si corre sia in orizzontale che in verticale, dato che parte quasi dal livello del mare per scavallare gli Appennini a circa 1000 metri di quota e poi continuare con saliscendi che totalizzano circa altri 600 metri di dislivello (parliamo di 5-6 volte la Tour Eiffel!). Una gara preparata con lunghi crescenti arrivati  fino a 83 km, corsi tutti di filato all'interno del nostro Parco con allenamenti continuati che potevano partire alle 9 di mattina per fin

RUNNING fra Cedro e Camelie - 29.12.2022

Immagine
Una breve passeggiata in una piccola parte del Giardino Inglese ricca di Storia... 😊 fra Cedro e Camelie (video)   SCOPRI   altro   RUNNING   !  

CINTHIA ARNOLDI (%)

Immagine
Nell'Agosto del 2018 fece il giro del web l'immagine della Runner SUPER MAMMA Cinthia Arnoldi, immortalata ad una mezza-Maratona alla quale, pur di non mancare al suo impegno di Mamma, decise di partecipare con tutti i suoi 3 bambini e tanto di carrozzino multiplo! Ma sorprende ancor più che Cinthia a quella mezza-Maratona non si sia limitata a "partecipare", bensì l'abbia conclusa con l'incredibile tempo di 1h 29' 08" ...ovvero ad una media di 4' 13" / km ! (fonte BROStoRUN). La sua espressione racconta tutta la fatica e la determinazione di questa sua impresa. Si tratta certamente di un bellissimo esempio che fa molto riflettere sul significato di termini come "passione"  e "volontà". Perché, se è vero che la vita del genitore può essere molto difficile, è anche vero che spesso le sue difficoltà vengono utilizzate come "scuse" per giustificare scelte di vita la cui scaletta di priorità, semplicemente,

BAREFOOT Running ...è salutare? (#)

Immagine
Esiste poi questa pratica del Barefoot running , letteralmente “ corsa a piedi scalzi ”, che trova un esiguo numero di adepti. Va detto che, se questo tipo di corsa, praticata occasionalmente per distanze limitate, può avere un sicuro effetto positivo sullo spirito, grazie al grande senso di libertà che trasmette, ben diversa è la situazione se la si vuole abbracciare come consueta pratica sportiva, particolarmente su lunghe distanze. Pur esistendo, infatti, alcuni esempi storici di successo del Barefoot Running , come quello dell'atleta etiope Abebe Bikila, 2 volte campione olimpico di Maratona ( Roma 1960 e Tokio 1964 ), in linea generale, esiste una profonda differenza genetica, in termini di idoneità fisica, fra una razza come quella Etiope, giunta fin quasi ai nostri giorni senza l'utilizzo di calzature, e la nostra, che ha abbandonato l'andatura scalza da millenni. Così come esiste una profonda differenza fisica fra un atleta che, come Abebe B

Un Sabato... - 05.05.2018 (#)

Immagine
Le Ninfee si schiudono, gli Iris sbocciano, le Fragoline mostrano i primi fiori che a breve daranno i loro frutti... E poi c'è Lui, che rispetto a noi umani è una roccia senza tempo...   SCOPRI altro RUNNING !  

Gran pienone... - 6.5.2018 (-)

Immagine
Ricordando una mattina di Maggio del 2018...  Gran pienone oggi per la 1^ Domenica del mese, ma il Giardino Inglese era chiuso e ho dovuto ripiegare su una tripla "scalata" per apparare i miei quasi 30 km. Sull'ultimo chilometro dei bambini si sono uniti alla mia corsa cercando di superare il runner ...ci siamo scambiati sorrisi felici. 😊 Ma non sapevano con che bambinone avevano a che fare ...SCATTO FINALE ...ATTACCO SOLARE ...ENERGIAAAAAAAA!!! 😂   SCOPRI altro RUNNING !  

RUNNING presso LABIRINTO - 16.04.2018 (#)

Immagine
Uno sguardo a 360° sui prati più a valle del Giardino Inglese. 1 ora circa di corsa per raggiungere la Cascata di Diana (1° picco del grafico) e discendere il Giardino Inglese fino a questo magnifico punto immerso nella natura.   SCOPRI altro RUNNING !  

PRIMA CORSA ? (#)

Immagine
Per chi può disporre di un Parco come il nostro, l'accensione della scintilla per il running è certamente agevolata ...ma è comunque importante approciare questa disciplina nel modo giusto. Lasciando i dettagli tecnici all'articolo "linkato", quello che vi raccomando è invece la massima attenzione alle articolazioni e ai legamenti, soprattutto se siete un po' in sovrappeso o non più 18enni. Iniziate con gradualità e con scarpette adeguate. Se necessario, cominciate a smaltire peso con la camminata, combinando magari anche il nuoto. Alleggeritevi e irrobustite la vostra muscolatura per non gravare unicamente su giunture e tendini. Con una buona progressione i risultati arriveranno anche più in fretta! Come cominciare a correre   SCOPRI altro RUNNING !  

RUNNING vicino PESCHIERA - 03.04.2018 (#)

Immagine
Prima giornata da tuta primaverile corta...   SCOPRI altro RUNNING !  

GALOPPATOIO (€)

Immagine
Si trova ai margini del Bosco Vecchio , adiacente al grande Parterre . Se volete dedicarvi ad un po' di attività di potenziamento , questo è uno dei viali preferiti dai RUNNERs della Reggia per le sessioni di interval-training o per le prove di scatto . E, in effetti, è anche uno dei miei preferiti, ma più per l'atmosfera favolosa che emana grazie alla presenza dei suoi magnifici Tigli , capaci di stupire con gli affascinanti incroci dei loro rami spogli in Autunno e Inverno e con la stupenda luminosità delle loro foglie in Primavera e Estate. Ottimo comunque sempre per un passaggio in corsa o semplicemente una sana passeggiata, lontano dalla confusione! 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

Aria... - 12.5.2018 (#)

Immagine
Una leggera boccata d'aria in attesa del lungo domenicale... 😊 Ansa del Ruscelletto - Bosco Vecchio Criptoportico - Giardino Inglese E adesso si riparte... 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

HEEL or FOREFOOT or TOE STRIKE? ...Corsa di tallone o di punta? (%)

Immagine
Cominciamo a spiegare di cosa si tratta. E' infatti importante sapere che si distinguono diversi tipi di corsa a seconda del diverso tipo di appoggio: HEEL STRIKE running (video) è la corsa che parte dall'appoggio sul tallone  per pronare poi verso l'avampiede FOREFOOT STRIKE running (video) si basa invece sull'appoggio iniziale dell' avampiede per portare poi in appoggio anche il tallone e quindi riportare il carico sull'avampiede TOE STRIKE running è una tipologia di corsa sulla punta (letteralmente "alluce")  che non porta mai il tallone in appoggio Dal punto di vista fisico, questi tipi di corsa hanno comportamenti molto diversi fra loro: HEEL STRIKE running -> andando in appoggio diretto sul tallone, tende a sollecitare molto  articolazioni e ginocchia , soprattutto in caso di sovrappeso e/o di oscillazioni eccessive del baricentro FOREFOOT STRIKE running -> scaricando sull'avampiede e accumulando gradua