Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta REGGIA CASERTA RUNNING

Fuori percorso... - 14.08.2019 (@)

Immagine
  Ci sono giorni in cui, poi, davvero vale la pena sospendere un attimo la corsa e deviare dal percorso abituale, per allungare anche solo di qualche metro verso angoli che, da lontano, non è possibile apprezzare abbastanza. Come la Fontana Dei Delfini che, vi assicuro, da vicino è un altra cosa! Potete guardarla dalla strada o dall'alto (già meglio), ma ammirarla dalla passeggiata posta subito sotto i Delfini (purtroppo nella grotta non si può entrare), con l'acqua che si frange sui suoi scogli artificiali, è in grado di regalare una sensazione di vitalità e freschezza come poche altre. Fontana dei Delfini Non a caso, Re Ferdinando se ne innamorò letteralmente... BUON RUNNING!   SCOPRI altro RUNNING !  

Preparazione-corsa-rientro - 04.02.2018 (&)

Immagine
La vita è fatta di attimi di felicità ...bisogna abituarsi a viverli in CORSA! 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

BRUCIARE GRASSI (€)

Immagine
Per chi si avvicina alla corsa nell'intento di dimagrire, questo articolo può aiutare a comprendere quali possono essere obiettivi ragionevoli da prefiggersi. Considerate che un maratoneta in gara consuma circa 100gr di grasso! Non aspettatevi quindi di dimagrire 1/2kg per volta ad ogni corsetta. Dimagrimenti così marcati sono solo segno di perdita di massa magra (da ritonificare con opportuni esercizi) e liquidi (che saranno reintegrati alla prima bevuta).  Per questi ultimi, in particolare, evitate giacche non traspiranti, fatte per sudare ...limiteranno il vostro lavoro, quello che brucia i grassi! 😉 Dimagrimento BUON RUNNING! 😊   SCOPRI   altro   RUNNING  !  

FERRAGOSTO 2018 ...& biking & walking... (€)

Immagine
FERRAGOSTO ...una giornata  d alle  origini  importanti,  per chi è rimasto a Caserta stupenda per pedalare e passeggiare nel Parco, godendo della rilassante frescura. Una giornata per ammirare piante e fiori... Fiordaliso Micro bouquet? Cicoria Selvatica Ginestrino   Mentuccia selvatica Anice verde ...per osservare la Natura... Bombo vs Trifoglio Campestre  (video) Bombo vs Ginestrino  (video) Carpe "squalo"!  (video) ...e per aprire portali verso Mondi sconosciuti! 😉 Portale sottomarino nelle "Lenticchie d'Acqua"  (video)   SCOPRI altro RUNNING !  

CORRI FORREST, CORRI ! (€)

Immagine
Eh si, perché nell’immaginario collettivo di tutti i Runner c’è lui …FORREST GUMP! Soprattutto quando la mattina, dopo l’ “ossidazione” notturna, le gambe stentano a scrostarsi ma, dopo i primi chilometri, sopraggiunge alla fine quel momento in cui tutto comincia a carburare e puoi finalmente cominciare a darci dentro e a spingere. O quando parti per un lungo di quelli che non vorresti fermarti più, vorresti solo andare avanti e avanti e avanti …fino a quando sei “un po’ stanchino!” Un grande film del 1994, con un grande personaggio nato dalla sceneggiatura di Eric Roth (tratto dall'omonimo romanzo di Winston Groom) per la Regia di Robert Zemeckis e interpretato da un magistrale Tom Hanks, Oscar come miglior Attore Protagonista ...1 dei ben 6 Oscar che il film ha conquistato! Una storia ricca di divertimento, amore e passione, basata su una impressionante serie di colpi di fortuna, ma anche sullo spirito sincero di Forrest che, nella sua ingenuità, riesce a...

COACH vs ME... (&)

Immagine
24°km, tratto Fontana di Eolo - Fontana Margherita ...1 km abbondante in morbida discesa, l'ultima. Accompagnato dalla buona musica e dalla lieve pendenza, ho già una buona andatura ...sulla parallela sopraggiunge una carrozza tirata da un cavallo bianco con quattro turisti a bordo, più cocchiere. Con la coda dell'occhio ci vediamo ...e sappiamo entrambi che ci vediamo. Abbiamo quasi la stessa andatura, ma nei primi 200 metri mi raggiungono e nei successivi 100 mi superano. Allungo un po' e tengo il passo, ma peso e discesa li favoriscono. Allungo ancora... Passiamo la fontana dei Delfini, allungo un altro poco e comincio a recuperare ...fino agli ultimi 300 metri... Qui butto giù tutto caricando sulle punte e solo per poco non decollo! ...brucio carrozza, cavallo bianco di Napoleone, Napoleone e taglio il traguardo! ...CAMPIONI DEL MONDO, CAMPIONI DEL MONDO ...ADRIAAAAANAAAAAAAAAA!!! 😆😆😆😆😆   SCOPRI altro RUNNING !  

RANOCCHIO presso Fontanina del Giardiniere - 23.08.2018 (&)

Immagine
Un simpatico incontro alla Fontanina Ovale antistante la Casa Del Giardiniere ! Il fatto che questo ranocchio sia sensibilmente più brutto della media degli altri ranocchi e la determinazione con cui mi è venuto incontro mi hanno fatto capire tutto ma ...mio caro Principe, io proprio non posso essere la tua Principessa, quindi cederò il passo ai prossimi turisti. 😊 Dovrai aspettare ancora una poco, ma sono certo che troverai una bella straniera con la quale coronare il tuo sogno! 😊 "Principe(?)" RANOCCHIO   (video)   SCOPRI altro RUNNING !  

Acqua... - 10.08.2019 (€) )

Immagine
Momenti "acquatici" nel Gardino Inglese ... La quiete del Bagno di Venere... Uno scroscio freschissimo... La sorgente fiabesca ai piedi del grande Tasso... Grotta misteriosa... Dal Pastore Antico all'incanto del Bagno... Buona passeggiata a tutti! 😊   SCOPRI altro RUNNING !  

PREPARAZIONE 285km (@)

Immagine
(by Vincenzo Santillo on 4/5/2019)  Dalla penna dell'amico Vincenzo, il racconto diretto sulla preparazione per la traversata podistica più lunga d'Europa ...MILANO-SANREMO 285km non-stop! Tutto rimanendo su normalissimi percorsi del nostro territorio. 😉 Come si prepara una gara di 285 km? Non ci sono tabelle, non ci sono lavori, non è una maratona e non c'è un lunghissimo da fare, devi correre e basta. Correre a tutte le ore ...a stomaco pieno, a stomaco vuoto, di notte, di sera, di mattino presto. Le mie sessioni più frequenti sono state quelle mattutine: sveglia alle 2:30 e via a correre fino alle 7:00! ...poi alle 7:30 al lavoro e, facendo l'imbianchino, stare all'impiedi e salire/scendere dallo scaletto è ancora un continuo dell'allenamento. Personalmente, non faccio stretching e non ho mai fatto un massaggio. Ma corro da circa 7 anni e, nonostante le migliaia di km percorsi, non mi sono mai infortunato ...

Il SALUTO del RUNNER (&)

Immagine
Saluto del podista ...SI o NO? Esistono diverse scuole di pensiero e tanti diversi modi di approccio. Personalmente considero il saluto fra Runners una pratica di buona educazione, nonché condivisione di uno stato emotivo che, in un modo o nell'altro, ci accomuna tutti e tendo pertanto a metterla in atto sempre. Certo, bisogna anche avere un po' di buon senso. Se correte in pista o in un luogo comunque denso di Runners, non potete pensare di salutare tutti ogni 10 metri, ma, se siete in un luogo nel quale l'incrocio fra Runners risulta più o meno occasionale, il saluto resta una buona regola. Così come è una buona regola salutare in un luogo come il nostro Parco, praticato da molti amanti della corsa nel verde e nell'architettura, ma non troppo denso e neppure troppo dispersivo, nel quale tanti volti diventano familiari, anche se legati solo a quel preciso contesto. Certo, da un lato troverete il timido con lo sguardo basso, dall'altro il principiante in...

PIETRO MENNEA (&)

Immagine
Nel Giugno 2018 fece grande scalpore la notizia dell'abbattimento del record di Pietro Mennea sui 100 metri piani. Ma, pur augurando nuove e grandissime imprese al giovane astro dell'Atletica Filippo Tortu, vale la pena spendere qualche istante per ricordare il grande, impareggiabile, unico Pietro Mennea. Il suo Record Mondiale di 10"01 sui 100 metri piani stabilito nel 1979 a Citta del Messico (rimasto poi imbattuto come Record Italiano per 39 anni!) ed il suo Record Mondiale di 19"72 sui 200 metri nel 1980 a Mosca (imbattuto fino al 1996 e tuttora Record Europeo!) sono stati conseguiti in tempi in cui le conoscenze atletiche e la tecnologia non erano quelle di oggi, gli allenamenti non erano quelli di oggi, gli integratori, le diete, le scarpe e persino i materiali della pista non erano quelli di oggi. Pietro Mennea correva solo con le gambe e, a pieno diritto, si è guadagnato l'appellativo di " Freccia del Sud " insieme ad un posto d'onore...

CAFFE', CORSA e REGGIA... (€)

Immagine
Molti Runners sono soliti gustare un caffè prima di una sessione di corsa, ma conosciamo veramente tutto quello che c'è da sapere su questa deliziosa bevanda? Anzitutto il Caffè, dall'Arabo  qahwa  e dal Turco  kahve  ovvero "bevanda eccitante", è originario dell'Etiopia, dove nasce in foreste naturali su piccoli alberi in forma di bacche che, per quanto irregolari, restano ad oggi la miglior qualità di caffè in assoluto, la Coffea Arabica. Secondo la leggenda, un pastore etiope, vedendo di notte le sue capre particolarmente attive dopo aver mangiato di giorno bacche di Caffè, decise di provare a ricavarne un infuso, tostando e macinando quelle stesse bacche. Ebbe così inizio una storia che sarebbe arrivata fino ai giorni nostri, diffondendosi nella quotidianità di ogni parte del Globo. La principale caratteristica del Caffè è la caffeina , alla quale sono legati molti effetti sull'organismo. La caffeina incentiva infatti il consumo di grasso ...

FONTANA di EOLO ...2^ rampa (&)

Immagine
E' certamente uno degli scenari più belli dell'intero Parco Reale, la Fontana di Eolo : una grande opera architettonica per gli amanti dell'arte, una sfida avvincente per Ciclisti e Runners. Si tratta infatti della salita con la pendenza  più elevata di tutto il Parco (Scalinata al Torrione esclusa), capace di strappare un sospiro affannoso anche ai semplici pedoni! 😉 FONTANA di EOLO - 2^ rampa (video)   SCOPRI altro RUNNING !   

Correndo... - 08.07.2018 (€) )

Immagine
Qualche momento in corsa... 😊 Aperia - preparativi... Fontana di Eolo Galoppatoio   SCOPRI altro RUNNING !  

Girando un po'... - 14.07.2018 (@)

Immagine
Una giornata così... 😁 Tartaruga a cazzeggio.... La quiete di Venere... Girando intorno al lago... Tartarughina si abbronza... Scrutando fra Venere e Adone... ...e poi un po' di spinta!  😉 Thanks Google!   SCOPRI altro RUNNING !  

La FATICA (&)

Immagine
Anche se la Fatica, alla fine, si riduce sempre ad una percezione mentale, si può distinguere fra una Fatica Mentale vera e propria, legata allo stato psicologico e alla volontà del soggetto, ed una Fatica Fisica, legata invece all'utilizzo della struttura muscolare. Esistono poi svariati tipi di Fatica Fisica, le cui cause vanno dalla sopportazione del dolore (derivante da microtraumi causati da sforzi non commisurati all'allenamento) al calo di glicogeno, all'aumento di lattato, alla carenza di liquidi. Il risultato, comunque, alla fine è sempre quello ...un pesantissimo senso di spossatezza! Purtroppo non esiste allenamento valido senza Fatica e bisogna quindi imparare a metterla in conto. Ma la Fatica può essere un avversario molto più pericoloso del previsto. Può compromettere, infatti, la volontà di compiere a fondo il movimento, portando a limitare il sostegno e la spinta muscolare per gravare quindi maggiormente su ossatura, cartilagini e legamenti. Alter...

Lungo Domenicale "a ostacoli" - 13.5.2018 (@)

Immagine
Ricordando un giorno di Maggio 2018... Un lungo fra molteplici rallentamenti, quello di oggi! Passo obbligato di camminata in vicinanza dell'Ingresso al Giardino Inglese (almeno 3 passaggi), fontane gremite di gente, una fastidiosa contrazione al retro coscia sx, ma anche tanti scorci meravigliosi...   Poi, al 22° km, durante l'ultima salita, appena passata la Fontana di Eolo, intravedo questa bimbetta con la sorellina maggiore che, trovandosi in salita, non riusciva a ripartire con la biciclettina. Sopraggiungo giusto mentre stava provando a ripartire ...le allungo la mano sulla spalla e ci facciamo insieme tutte le vasche di Cerere e tutto il prato che precede le vasche di Venere e Adone ...poi le ho dovute lasciare perché la sorella maggiore, poverina, non ce la faceva più! 😉 In discesa le ho nuovamente incrociate e la piccolina mi ha gridato "Grazie, grazie!" ...magari le ho trasferito qualcosa (oltre al sudore!).  😊 E infine ne ho ap...