Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

FONTANA DEI DELFINI (&)

Immagine
L'imponente Fontana dei Delfini, la prima delle maestose fontane che si incontrano risalendo la lunga  Via d'Acqua , prende il suo nome dalla fantasiosa rappresentazione dei 3 delfini alla sua testa, affacciati su di una vasca di circa mezzo chilometro, che ha ospitato anche gare di canottaggio .  Ricordo ancora quella volta che, correndo, sentii la cocchiera illustrarla ai turisti: " E questa è la Fontana dei Delfini... ...i delfini nun c' stann' cchiù, ma 'a funtana sta ancora lla... " 😉 Questa magnifica opera, realizzata da Gaetano Salomone fra il 1776 ed il 1779 su disegni di Luigi Vanvitelli rivisitati dal figlio Carlo, crea un magnifico scenario architettonico-naturalistico, incorniciato dai lecci che costeggiano il lungo viale, con scogli artificiali su cui si infrange l'acqua emessa dalla bocche dei Delfini ed una grotta posteriore che consente di sostare al fresco dietro lo scroscio dell'acqua. Pensate che, al s...

HEEL or FOREFOOT or TOE STRIKE? ...Corsa di tallone o di punta? (@)

Immagine
Cominciamo a spiegare di cosa si tratta. E' infatti importante sapere che si distinguono diversi tipi di corsa a seconda del diverso tipo di appoggio: HEEL STRIKE running (video) è la corsa che parte dall'appoggio sul tallone  per pronare poi verso l'avampiede FOREFOOT STRIKE running (video) si basa invece sull'appoggio iniziale dell' avampiede per portare poi in appoggio anche il tallone e quindi riportare il carico sull'avampiede TOE STRIKE running è una tipologia di corsa sulla punta (letteralmente "alluce")  che non porta mai il tallone in appoggio Dal punto di vista fisico, questi tipi di corsa hanno comportamenti molto diversi fra loro: HEEL STRIKE running -> andando in appoggio diretto sul tallone, tende a sollecitare molto  articolazioni e ginocchia , soprattutto in caso di sovrappeso e/o di oscillazioni eccessive del baricentro FOREFOOT STRIKE running -> scaricando sull'avampiede e accumulando gradua...

L'industriosa APE... (€)

Immagine
L' Ape ...l'insetto sociale più straordinario e più studiato del Mondo Animale! Non basterebbe una Enciclopedia per descriverla a fondo, ma è comunque doveroso accennare alcune delle sue caratteristiche principali. Anzitutto l'unica Ape diffusa in Europa è l' Ape Mellifera o Europea o  Domestica , che è diffusa però anche in tutto il resto del Pianeta (originaria del Vecchio Mondo e introdotta in America e Australia ), ad eccezione dei Poli. Ape Mellifera (video)  Ma esistono anche altre specie di Api, sebbene meno diffuse, ed in particolare l' Ape Cerana , leggermente più piccola dell'Ape Mellifera e diffusa nel Medio ed Estremo Oriente (in particolare Afghanistan, Pakistan, India, Siberia, Cina e Giappone), e l' Ape Dorsata , leggermente più grande e per questo chiamata anche Ape Gigante , diffusa in India e nel Sud-Est Asiatico . L' Ape Mellifera  e l' Ape Cerana sono le uniche Specie allevate dall'Uomo, la prima caratte...

ZAFFERANO SELVATICO ...vero e falso (@)

Immagine
Potrebbe capitarvi a breve, particolarmente nel Giardino Inglese , di imbattervi nella magnifica fioritura precoce dello Zafferano Selvatico , o Crocus Biflorus , appartenente al Genere delle Iridiacae e strettamente imparentato con il Crocus Sativus , o Zafferano Coltivato . Zafferano Coltivato Il Crocus , infatti, oltre al Crocus Biflorus collinare, comprende altre svariate Specie, fra cui il Crocus Albiflorus subalpino e il Crocus Vernus , o Zafferano Maggiore , anch'esso collinare ed utilizzato in Cucina, similmente al suo "cugino" coltivato. Crocus Biflorus nel Giardino Inglese Il Crocus Biflorus , poi, risulta particolarmente simile ad alcune varietà di Crocus , fra cui il Crocus weldeni Baker, il Crocus reticulatus Steven, il Crocus imperati Ten. o  Zafferano d'Imperato e il Crocus suaveolens Bertol. o  Zafferano profumato . Zafferano Profumato I fiori del Crocus sono comunque tutti meravigliosi, con colorazioni che variano fra t...