FONTANA DEI DELFINI (€) )


L'imponente Fontana dei Delfini, la prima delle maestose fontane che si incontrano risalendo la lunga Via d'Acqua, prende il suo nome dalla fantasiosa rappresentazione dei 3 delfini alla sua testa, affacciati su di una vasca di circa mezzo chilometro, che ha ospitato anche gare di canottaggio

Ricordo ancora quella volta che, correndo, sentii la cocchiera illustrarla ai turisti:


"E questa è la Fontana dei Delfini...
...i delfini nun c' stann' cchiù, ma 'a funtana sta ancora lla..."
😉

Questa magnifica opera, realizzata da Gaetano Salomone fra il 1776 ed il 1779 su disegni di Luigi Vanvitelli rivisitati dal figlio Carlo, crea un magnifico scenario architettonico-naturalistico, incorniciato dai lecci che costeggiano il lungo viale, con scogli artificiali su cui si infrange l'acqua emessa dalla bocche dei Delfini ed una grotta posteriore che consente di sostare al fresco dietro lo scroscio dell'acqua.



Pensate che, al suo completamento, il Re fu talmente entusiasta di tale opera da voler organizzare una grande festa all'aperto, tutt'intorno alla Fontana stessa, illuminando tutti i viali che dal Palazzo conducevano ad essa.



 

Commenti

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (%)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)