Blur - Song 2 (=)


Dopo una serie di assestamenti della formazione, a partire dal fortunato incontro al Goldsmiths College di Londra degli amici d'infanzia Damon Albarn e Graham Coxon con Alex James, i Blur si affacciano ufficialmente per la prima volta alle scene musicali nel 1990 con il singolo She's So High per l'etichetta della Food Records, che gli propone fra l'altro anche il nome della Band, insieme ad alcune alternative.

L'impronta iniziale del Gruppo, di tipo Britpop, guadagna crescenti consensi nel Regno Unito e in Europa, ma non riesce ad aprirsi la strada sul mercato d'oltreoceano.

Fra svariate pubblicazioni di singoli, vedono la luce il 1° Album del 1991, Leisure, seguito nel 1993 da Modern Life Is Rubbish (titolo ripreso da un famoso graffito londinese) e, ancora, Parklife nel 1994, che recupera lo stile Mod degli anni '60, sottolineando ancor più lo stampo britannico del Gruppo e della sua musica.

Alex James dichiarerà in un'intervista:

"Non capisco: Gli americani cantano l'America e al resto del mondo va bene
...allora perché una band non dovrebbe cantare l'Inghilterra?"

Il 1995 è l'anno che, con l'uscita del 4° Album, The Great Escape, segna l'inizio della rivalità con un altro Gruppo britannico icona del Britpop, gli Oasis. Un "duello" che ricorda molto da vicino il confronto tra i Beatles e i Rolling Stones.

A seguito della forte esposizione mediatica, i Blur decidono di concedersi un anno di riposo in Islanda ed è li che in qualche modo reinventano il Britpop, avvicinandolo all'Alternative Rock.

Nel 1997 tornano quindi nuovamente sulle scene con l'Album Blur, che segna la svolta definitiva del Gruppo e sfonda finalmente anche le classifiche Statunitensi.
Riuscite ad immaginare qual è la seconda canzone dell'Album? 😉

Grande carica!

Commenti

Post popolari in questo blog

BIACCO o BISCIA NERA (#)

FRAGOLA MATTA (#)

CALLA SELVATICA ...VELENOSA! (#)