Post

FONTANA MARGHERITA (€)

Immagine
Per quanto modesta, è lei che dà "inizio alle danze", aprendo la lunga sequenza di Fontane che sale verso la grande Cascata del Parco. Si tratta di una vasca bassa circolare con un piccolo zampillo centrale ed una caratteristica decorazione che richiama l'intreccio di un cesto, da cui anche il nome di Fontana del Canestro  (in effetti, in origine, questo canestro in muratura ospitava composizioni floreali e fù poi trasformato in fontana nel 1871).  Un'area semplice ma ben nota ai Runner, che la identificano come la prima "impennata" di pendenza nell'arrampicata verso la cascata! 😊 A dispetto della sua semplicità, tuttavia, deliziose aiuole fiorite poste al suo contorno, ricche di rose e profumi, conferiscono a questa amena piazzetta una particolare bellezza.   Al suo estremo Sud, quasi a chiudere la "via di Terra" centrale del grande Parterre e a segnare l'inizio della lunga "via d'Acqua", una piccola Meridi...

...& BIKING - 9.4.2018 (€)

Immagine
La nostra Reggia è un posto stupendo che, con il suo meraviglioso Parco, si presta certo magnificamente alle uscite di tutti gli amanti del Running ...ma il suo meglio potete coglierlo probabilmente attraverso tranquille passeggiate e serene pedalate, immersi nel verde della sua Natura. Questa era la giornata del 9 Aprile 2018, in cui avevo voluto semplicemente approfittare di un ritaglio di tempo durante alcuni servizi mattutini...   SCOPRI altro RUNNING !  

Appartamenti ...VECCHIO e NUOVO (@)

Immagine
Come si sà, la realizzazione della Reggia di Caserta con il suo Palazzo Reale ha richiesto molti anni, particolarmente per il completamento dei suoi interni, che ha attraversato 2 secoli di Storia. Così gli Appartamenti vengono distinti in un'ala 700esca, o Appartamento Vecchio , fra i cui ospiti più illustri si ricordano in particolare Ferdinando I di Borbone (poi  Ferdinando IV di Napoli ) e Maria Carolina d'Asburgo , ed un'ala 800esca, o Appartamento Nuovo , principalmente legata al periodo  Murattiano . La Guida al Palazzo realizzata nel 2018 dallo sponsor "Pasta Reggia", rende particolarmente chiara la distribuzione di questi 2 ambienti con tutte le rispettive sale di competenza. Qui di seguito, la sequenza delle Stanze a partire dal punto di ingresso con i link a quelle che abbiamo già trattato. Ala 700esca - Appartamento Vecchio Piano Terra    Teatro di Corte    Scalone Monumentale 1° Piano    Cappella Palatina ...

LUMACA (Chiocciola) (€)

Immagine
E, con la primavera, fà la sua comparsa anche lei, la Lumaca, uno degli abitanti più piccoli e simpatici del nostro Parco (come di qualsiasi giardino), tanto familiare quanto, a pensarci bene, sconosciuto... A partire dal suo nome che, più correttamente, dovrebbe essere Chiocciola , dato che il termine Lumaca indica più propriamente le varietà senza guscio. Si tratta di un Mollusco invertebrato prevalentemente vegetariano appartenente alla Classe dei Gasteropodi , caratterizzato principalmente da una Conchiglia dalla quale fuoriesce un corpicino bavoso munito di simpatiche antennine. La Conchiglia viene prodotta dall'animale stesso mediante una sostanza chiamata Conchiolina e ha una forma a spirale che si avvolge in senso antiorario. Ma la Lumaca è munita anche di un Piede . Così si chiama, infatti, la parte del corpo su cui è solita strisciare grazie ad una Bava lubrificante che le impedisce di ferirsi e che lascia una caratteristica scia argentea. Un Piede che fi...

LAGERSTROEMIA ...meravigliosa sempre (@)

Immagine
Non è maestosa. Nel Giardino Inglese,  da lontano, passa quasi inosservata ma, man mano che ci si avvicina, coglie l'attenzione per la sua meravigliosa grazia e delicatezza. Si tratta di un piccolo alberello o arbusto con stupendi fiori bianchi o purpurei riuniti in vistose "pannocchie", originario dell' Asia Tropicale ed in particolare del Vietnam , dove si trovano 27 delle sue differenti 40 Specie, appartenenti alla famiglia delle Lythraceae . Ma può arrivare a raggiungere anche grandi dimensioni, dalle quali si ricava un legno estremamente tenace e flessibile, come nel caso della Lagerstroemia Angustifolia , utilizzato in passato per il calcio dei fucili e per le eliche di aeroplano. Il suo ruolo principale resta tuttavia quello ornamentale, grazie a Specie come la piccola  Lagerstroemia Indica o Mirto Crespo , originario della Cina Sudorientale , o la Lagerstroemia Speciosa, diffusa in tutta l' Asia Tropicale . Ma la Lagerstroemia non è so...

PONTI DELLA VALLE (€)

Immagine
I Ponti Della Valle, almeno dal punto di vista visivo, sono certo l'opera di maggior pregio dell'Acquedotto Carolino. Un'opera maestosa voluta proprio allo scopo di celebrare l'Acquedotto stesso, per lo più nascosto nel sottosuolo ma sotto i costanti riflettori dell'Europa intera per tutti i suoi 16 anni di realizzazione. Il superamento della Valle di Maddaloni, dal Monte di Longano a quello di Garzano, si presentava dunque come un'occasione imperdibile per realizzare qualcosa di magnificente. E appunto magnificente fù ciò che Vanvitelli realizzò: un ponte di tufo (internamente una miscela di tufo e "sasso vivo" per conferirgli maggior resistenza) in perfetto stile Romano, con tre ordini di archi sovrapposti, per una lunghezza di 526 metri ed un altezza di circa 56 metri, ma solo " in piccolo tratto però " (quello centrale), come avrà a specificare lo stesso Architetto. " [L'acqua] averà da passare una valle vicino Mat...

Primavera - 23.3.2019 (@)

Immagine
Primavera... Consiglio sempre di cogliere la bellezza di ogni stagione, ma certo la Primavera ha un fascino che lascia senza fiato ...soprattutto nel nostro Parco. Tempo anche per abbandonare un po' le scarpette e dedicarsi ad una rigenerante passeggiata fra le nostre eccellenze floreali... ...a quell'epoca, ancora con le nostre splendide mascotte! 😊 (Foto della nostra amica Luisa)   SCOPRI altro RUNNING !  

SALA della PRIMAVERA (@)

Immagine
E, fra le 1200 stanze del Palazzo Reale, non poteva mancarne una dedicata alla più variopinta delle stagioni ...la Sala della Primavera. E proprio nella piena Primavera questa Sala trasporta il visitatore, attraverso gli affreschi di Antonio De Dominicis popolati da  Putti che elevano festoni fioriti al cielo, regalando un senso immenso di apertura e libertà. In origine, tuttavia, questa stanza era indicata come " Prima Anticamera a Mezzogiorno " ed era utilizzata dal Re per accogliere visite private e deliziarle con musica, canti e poesie, come rappresentato dalle allegorie della Musica e della Poesia di Giovan Battista Rossi , riportate su sovraporte e sovraspecchi. Le pareti sono arricchite dai magnifici dipinti del pittore di corte  Jacob Philipp Hackert , con cui Carlo Vanvitelli, che ha completato i lavori di finitura del Palazzo, ha voluto stemperare lo stile Rococò della Sala e che, sec...

Il RIPOSO, quell'odiosa cura... (#)

Immagine
Diciamo la verità, sono pochi gli acciacchi che, se presi per tempo, non possono essere curati con un buon sano periodo di riposo! Eppure, per un Runner, questa sembra proprio la cura più dura da affrontare ...qualsiasi cosa, ma non il riposo! In effetti, chi pratica attività sportiva sa anche che un periodo di fermo presenta tante controindicazioni, che vanno dal semplice aumento di peso, alla perdita di tono muscolare, alla perdita di elasticità, alla possibile formazione di calcificazioni e così via. Tutte chiacchiere! ...La verità è che ci nascondiamo dietro queste scuse pur di non dover rinunciare al nostro caro momento di sfogo. Perchè, alla fine, la corsa è uno sfogo di cui abbiamo bisogno come l'aria; chi per scaricare lo stress, chi per immergersi nella natura, chi per pensare, chi per stare in compagnia ...chi per un motivo, chi per un altro, ma per tutti un momento irrinunciabile. Vi consiglio comunque di tenere sempre bene sotto controllo i vostri acciacchet...

PROPRIOCEZIONE (#)

Immagine
Vi sarà capitato durante la corsa, dopo la pesantezza iniziale e prima dell'abbattimento finale, di raggiungere quel perfetto sincronismo che vi avrà fatto sentire leggeri come non mai. Potrà esservi addirittura sembrato di non avere limiti di velocità. E in effetti, nella complessa attività della corsa, il sincronismo è una funzione estremamente importante. I muscoli che intervengono nel movimento devono trovare tutti il giusto coordinamento fra di loro e con la frequenza del contatto col suolo. Ma tutto questo non avrebbe modo di essere se non esistesse una particolare capacità del corpo umano: la PROPRIOCEZIONE. Ovvero, la capacità del corpo sentire la sua posizione nello spazio, la posizione di una mano rispetto al corpo e di un piede rispetto al terreno. La Propriocezione è resa possibile da specifici recettori, sensibili alle variazioni di postura dei segmenti corporei, i quali inviano segnali a particolari aree encefaliche ed è ovviamente fondamentale per consent...

Il sorprendente CUCULO... (@)

Immagine
Il Cuculo (vi sorprenderà sapere che la pronuncia corretta sarebbe proprio  cucùlo , anche se poi si è diffusa la variante sdrucciola cùculo ), anche detto cucco o cucu o cucù , appartenente alla famiglia dei Cuculidi , è un altro magnifico volatile del nostro Parco, come anche di tutto il nostro territorio, nonché di tutta l' Eurasia e l' Africa , fra le quali viaggia per svernare da buon migratore. Il suo nome onomatopeico riprende proprio il suo tipico canto cu-cù  (non a caso il suo nome tecnico è Cuculus Canorus ), che vi consentirà di riconoscerlo senza alcuna possibilità di errore. Il suo aspetto è graziosissimo, con una meravigliosa tonalità azzurra (più tendente al rossiccio per la femmina) striata sul ventre ed una sagoma che spicca per la sua magnifica coda. Ma, al di là del suo aspetto così carino, il Cuculo è quanto di peggio possa capitare ad un passeriforme , in quanto mamma e papà Cuculo, d...